Presentazione di “La pratica del benessere psicologico” di Nerina Fabbro

Libreria Friuli ospiterà la presentazione di “La pratica del benessere psicologico” di Nerina Fabbro. Il volume propone un approccio innovativo nell’ambito della salute mentale positiva, il cui focus riguarda l’implementazione del benessere psicologico del soggetto, dei suoi punti di forza e dei talenti, e non solo la cura della psicopatologia. Il testo si suddivide in…

medicina-gentile

La necessità di una trasformazione “gentile” della medicina

Nel mondo di oggi è importante farsi strada con pensiero critico nella giungla di informazioni che ci circonda. Ciò è necessario, a maggior ragione, quando in ballo c’è la salute di ognuno di noi. Jacob Stegenga, docente presso il Dipartimento di Storia e Filosofia della Scienza dell’Università di Cambridge, ha contribuito notevolmente al dibattito riguardo…

scuola-repetita-iuvant-1

Approcciarsi ecologicamente alla didattica, alla diagnosi precoce e all’intervento sui DSA

Cosa sta succedendo ai ragazzi? Perché stanno progressivamente perdendo l’abilità di apprendere a leggere, scrivere e far di conto? Perché sono travolti da un’epidemia di deficit dell’attenzione con iperattività, spesso diagnosticata in associazione ai DSA? I report annuali del Ministero evidenziano un incremento delle diagnosi di DSA del 408,4% negli ultimi dieci anni, a fronte…

like dislike

Un messaggio per i nostri lettori

Da più di un anno al sito www.medicinaesocieta.it non è più consentito condividere articoli con Facebook. Tra gennaio e marzo 2022 abbiamo pubblicato diversi post sul tema vaccini, che rimandano ad articoli pubblicati su prestigiose riviste scientifiche internazionali: Quanto sono efficaci i vaccini Pfizer e Moderna contro Omicron e Delta? (17/01/2022), Vaccini, quali sono costi e benefici? Il…

scuola

Il liceo Pilo Albertelli, il PNRR, il digitale e la scuola della Costituzione

di Anna Angelucci Associazione nazionale “Per la scuola della Repubblica”   Le nuove tecnologie ti stanno dando la libertà di non dover scegliere. Spot televisivo TIM, 2016   La vicenda del liceo Pilo Albertelli (con il suo consiglio d’istituto che rifiuta i progetti di scuola digitale finanziati coi fondi del PNRR) sta assumendo una dimensione…

teoria polivagale

La Teoria Polivagale spiegata dal suo creatore: intervista a Stephen Porges

La Teoria Polivagale sviluppata da Stephen Porges collega l’evoluzione del sistema nervoso autonomo dei mammiferi al comportamento sociale e sottolinea l’importanza dello stato fisiologico nell’espressione di problemi comportamentali e disturbi psichiatrici. La teoria sta portando a trattamenti innovativi basati su insight sui meccanismi che mediano i sintomi osservati in diversi disturbi comportamentali, psichiatrici e fisici.…

relazione che siamo (1)

Raccomandazioni di buone pratiche in Riabilitazione Psicosociale per adulti

Le raccomandazioni di buone pratiche elaborate da gruppi di lavoro multidisciplinari della Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale (SIRP) sono finalizzate a rendere disponibili per tutti gli utenti dei servizi di salute mentale i migliori trattamenti esistenti, identificare i bisogni di cura dal primo episodio e iniziare un trattamento integrato il prima possibile. Il lavoro dei…