L’epidemia del coronavirus è anche la diffusione della paura. Sembra ormai naturale al mattino cercare gli ultimi aggiornamenti sulla diffusione del virus, ancor prima di aver fatto colazione o essersi alzati dal letto. Si accende la tv, la radio, si utilizza lo smartphone, si naviga sui social. Come ha detto Tom Jefferson, epidemiologo della Cochrane…
Mentre i dati sostengono che in Italia le diagnosi di coronavirus sono oltre 2000, anche nel resto dell’Europa cominciano ad aumentare le persone risultate positive. Il nostro paese a livello globale segue solo la Corea del Sud e, ovviamente, la Cina, culla dell’epidemia. Ma cosa c’è dietro l’alta casistica italiana, esorbitante se paragonata a quella…
Il coronavirus si è ormai diffuso in alcune parti dell’Italia. Scaturita inizialmente in Cina, dove ha contagiato almeno 77.000 persone, l’epidemia ha superato i confini sinici giungendo in Europa. Facendo una classifica dei casi accertati nel mondo l’Italia chiuderebbe il podio, dopo Cina e Corea del Sud. Nonostante la bassa mortalità, l’attenzione dei media e…
L’amore guida le azioni dell’uomo. A questo sentimento gli artisti di ogni epoca hanno dedicato opere immortali. A causa di esso uomini e donne di ogni età e ceto sociale cambiano azioni e comportamenti. Gli dèi e gli eroi ne cadevano preda, anche loro vulnerabili a un sentimento capace di annullare le distanze di spazio,…
La Triade Oscura non è un malvagio triumvirato che brama la conquista del mondo. Non è un gruppo di individui spietati e insensibili contro cui si erge un manipolo di coraggiosi eroi. Eppure è in qualche modo collegata alle narrazioni epiche e fantascientifiche che ritroviamo tra le pagine dei libri o sul grande schermo. La…
Vi sentite arrabbiati o pieni di ansia a seguito, magari, di un litigio con una persona a voi cara o di un evento stressante? “Mindful Compassion” di Paul Gilbert & Choden, pubblicato in Italia da Giovanni Fioriti Editore, dimostra come la compassione possa aiutare i lettori a vivere nel presente e a sentirsi connessi con…
di Anna Angelucci Dall’Atto di indirizzo politico-istituzionale del Ministro dell’Istruzione per l’anno 2020: “Azione prioritaria del Ministero è costituita dalla promozione della formazione di tutto il personale scolastico, sia in ingresso che in tutto l’arco della vita professionale. Si tratta di un volano strategico necessario per migliorare e innovare concretamente l’intero sistema di educazione e…
Può capitare che anche gli specialisti si chiedano come aiutare al meglio un paziente affetto da disturbo dello spettro della schizofrenia. Infatti, quest’ultimo potrebbe trascorrere il tempo nell’inattività, mancare di motivazione e di spinta alla socialità. Potrebbe non essere avvezzo a prendere l’iniziativa, non prendersi cura di sé e faticare sia ad esprimere che manifestare…
di Dott. Alberto Donzelli Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Comitato scientifico della Fondazione Allineare Sanità e Salute Ogni giorno aumentano i casi confermati di coronavirus. Il nuovo patogeno, originato in Cina, si è ormai diffuso in diverse parti del mondo, spaventando la popolazione di molti paesi. Ciò nonostante, applicare alcuni semplici accorgimenti potrebbe essere sufficiente…
Eventi accaduti durante l’infanzia possono segnare per tutta la vita. A causa di deficit di sviluppo incontrati da bambini, episodi traumatici o mancanza di attenzioni amorevoli da parte di figure di riferimento, alcune persone possono sviluppare modelli di attaccamento insicuri, ambivalenti o evitanti. Questi fattori possono generare ansia, sintomo talvolta ben contrastato grazie al potere…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.