covid-19-social-distancing

Distanziamento sociale: come sopravvivere alla quarantena

Stephen Porges, ideatore della Teoria Polivagale, ha parlato degli effetti del distanziamento sociale, contromisura per contrastare i contagi da coronavirus. In un’intervista pubblicata da Relational Implicit & Somatic Psychotherapy, lo studioso ha parlato di come reagire all’isolamento sociale adottato recentemente a livello globale. Questo, sostiene Porges, può essere complicato in quanto gli esseri umani sono…

coronavirus-covid19

Coronavirus, tasso di mortalità inaffidabile?

In un’analisi pubblicata martedì, John Ioannidis di Stanford – condirettore del Meta-Research Innovation Center dell’università e professore di medicina, scienza dei dati biomedici, statistica, epidemiologia e salute della popolazione – suggerisce che la risposta alla pandemia di coronavirus potrebbe essere “un fiasco in divenire” perché stiamo prendendo decisioni sismiche basate su dati “assolutamente inaffidabili”. I…

covid-19-febbre

Covid-19: la febbre meglio di ibuprofene e paracetamolo?

L’ibuprofene è inutile contro il coronavirus Sars-CoV-2. Lo ha affermato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che ha quindi messo in guardia dall’utilizzo dei popolari anti-infiammatori al presentarsi dei primi sintomi influenzali. La precisazione segue il dibattito partito in Francia secondo cui l’ibuprofene potrebbe rivelarsi dannoso se assunto dai malati di Covid-19 che soffrono di diabete…

scuola-digitale-distanza

Digitalizzazione di massa

di Anna Angelucci La notizia degli 85 milioni di euro appena stanziati dal Miur per “consentire alle istituzioni scolastiche di dotarsi immediatamente di piattaforme e di strumenti digitali utili per l’apprendimento a distanza, nonché per formare il personale scolastico sulle metodologie e le tecniche per la didattica a distanza” non può affatto rallegrare: l’emergenza coronavirus…

scuola-tecnologia

Senza scuola, nell’impossibilità del reale

di Anna Angelucci L’emergenza coronavirus ci ha chiuso nelle nostre case. Noi docenti siamo stati i primi, con la sospensione delle attività didattiche. Bambini e adolescenti sono rimasti senza scuola, con tutte le difficoltà di una situazione inedita e molto difficile da gestire: l’impossibilità del reale. Mentre, nel contempo, è montato un martellamento mediatico senza…

farmaci

Psicofarmaci, sospenderne l’uso allunga la vita

La regolare assunzione di psicofarmaci è pericolosa e sono ancora più pericolose le variazioni di dosaggio, comprese la riduzione e la sospensione di tali farmaci. Con “La sospensione degli psicofarmaci“, pubblicato da Fioriti Editore, lo psichiatra americano Peter Breggin presenta prove sui pericoli dell’uso a lungo termine degli psicofarmaci. Ma non si ferma qui. Infatti,…

covid-19-coronavirus-covid19

Covid-19, temerlo è aiutarlo: delucidazioni sul virus

Il COVID-19 si nutre della paura e dello stress. Per contrastarlo, Giulio Filippo Tarro, riconosciuto miglior virologo del 2018 dalla International Association of Top Professionals, ha fornito alcune delucidazioni riguardo il coronavirus. Attraverso il proprio profilo Facebook, il candidato al Nobel per la Medicina nel 2015 ha offerto parole di conforto all’intero paese. In particolar…