coronavirus

Coronavirus, utili strategie per contrastarlo

di Dott. Alberto Donzelli Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Comitato scientifico della Fondazione Allineare Sanità e Salute Ogni giorno aumentano i casi confermati di coronavirus. Il nuovo patogeno, originato in Cina, si è ormai diffuso in diverse parti del mondo, spaventando la popolazione di molti paesi. Ciò nonostante, applicare alcuni semplici accorgimenti potrebbe essere sufficiente…

psicoterapia-teoria-attaccamento

La psicoterapia per una sicurezza appresa

Eventi accaduti durante l’infanzia possono segnare per tutta la vita. A causa di deficit di sviluppo incontrati da bambini, episodi traumatici o mancanza di attenzioni amorevoli da parte di figure di riferimento, alcune persone possono sviluppare modelli di attaccamento insicuri, ambivalenti o evitanti. Questi fattori possono generare ansia, sintomo talvolta ben contrastato grazie al potere…

autismo-attenzione-congiunta-mundy

Autismo e attenzione congiunta: un faro tra le contraddizioni intorno il DSA

Peter Mundy ha passato oltre trent’anni a definire la natura dell’autismo e delle disabilità dello sviluppo. Infine, ha raccolto molte delle proprie osservazioni in “Autismo e attenzione congiunta“, pubblicato in Italia da Fioriti Editore. Il libro intende gettar luce sul ruolo dell’attenzione congiunta nello sviluppo del disturbo dello spettro autistico, attingendo a dati prodotti da innumerevoli…

riparare trauma infantile

Riparare il trauma infantile: una guida per il benessere dei bambini

Talvolta un’intera vita è condizionata da un evento. Un singolo trauma, avvenuto a un bambino, può ripercuotersi per l’intero prosieguo della sua esistenza, accompagnandolo nella vita adulta come un fardello di cui sembra impossibile disfarsi. Questo fattore, per decenni sottovalutato, è divenuto oggetto dell’interesse di una nuova corrente scientifica. Di questa fa parte anche “Riparare…

cellulare-scuola

Cellulare, “dipendenza subdola e menomante”. A scuola ci si guardi negli occhi

di Alvaro Belardinelli «Almeno un’ora al giorno rialziamo la testa, stacchiamoci dalle catene di una dipendenza subdola e menomante. Altrimenti anche noi rischiamo di essere usati dalle nuove forme di comunicazione spersonalizzanti piuttosto che dimostrarci responsabili utilizzatori di strumenti concepiti al nostro servizio e diventati invece moderne forme di schiavitù». Parola di don Aldo Buonaiuto,…

cellulare-scuola-digitale-cambiamento-mentale

Tecnologia digitale a scuola: e se la vera sfida fosse tenerla fuori dalle aule?

di Anna Angelucci Qual è il prezzo esistenziale, personale e politico, che le nuove generazioni saranno chiamate a pagare per le nostre scelte educative, se non ragioniamo accuratamente, nelle sedi opportune, sui nodi che si intessono tra sviluppo psicologico, acquisizione di conoscenze e capacità, modi della didattica, richieste del mondo produttivo e contesti economico-politici di…

autismo e attenzione congiunta

Trattare l’autismo con un approccio naturalistico e metodologico è possibile

“Implementazione dell’Early Start Denver Model in Gruppo (G-ESDM) per bambini con autismo in età prescolare” fornisce indicazioni fondamentali per attuare efficacemente e concretamente il programma. Nel manuale si discutono le modalità per creare degli obiettivi di trattamento, preparare l’ambiente di apprendimento, e facilitarlo attraverso interazioni tra pari. “Implementazione dell’Early Start Denver Model in Gruppo (G-EDSM)…