effetti nocebo prenatale

Lo stress prenatale può condizionare gli effetti nocebo nella vita adulta?

Fabrizio Benedetti, considerato uno dei più grandi esperti a livello internazionale degli effetti placebo, ha guidato uno studio sulla connessione tra stress prenatale e gli effetti nocebo negli adulti. Gli effetti nocebo, cioè gli eventi avversi indotti da placebo, si verificano quando la comunicazione medico-paziente anticipa la comparsa di sintomi negativi, e nel loro articolo,…

il caso baltimore

I 150.000 scienziati più autorevoli al mondo, classifica aggiornata

A ottobre del 2020 la prestigiosa rivista Plos Biology ha condotto una sofisticata analisi che, nella sostanza, identifica quali sono gli scienziati più considerati dai loro pari attraverso il numero delle citazioni e alcune sofisticate correzioni delle stesse (per es. limitando il valore dell’autocitazione): Ioannidis JPA, Boyack KW, Baas J (2020) Updated science-wide author databases of standardized citation…

internet cervello

Internet, come agisce sul nostro cervello?

Qual è l’effetto di internet sul nostro cervello? Come condiziona la nostra capacità di esercitare il libero arbitrio? Libertà e libero arbitrio esistono davvero? Esaminando i dati delle ricerche sui processi cerebrali, sembra che, effettivamente, la libertà altro non sia che un’”illusione”. I nostri processi cerebrali sono condizionati da diversi fattori, come la genetica, l‘esperienza e…

cos'è un libro

Cos’è un libro? Sull’oblio della lettura nell’era digitale

La pandemia ha ingigantito il già grande ruolo che la tecnologia giocava nella vita dei giovani. Cellulari e tablet, ormai estensioni naturali delle loro braccia, restringono le loro menti a pochi pollici di schermo, mentre ciò che potrebbe ampliarle e arricchirle, i libri, troppo spesso giacciono intonsi, a raccogliere polvere. Genitori, insegnanti e professionisti si…

douglas greer autismo

Douglas Greer in Italia: l’autore del metodo CABAS alla “scuola delle stelle”

Douglas Greer, considerato lo studioso vivente più autorevole al mondo nel settore del trattamento educativo per l’autismo, ha contribuito al progresso della scienza applicata del comportamento in ambito educativo con centinaia di articoli scientifici e tesi di dottorato. Dirige inoltre il programma di Master e Dottorato in Applied Behavior Analysis (ABA) alla Columbia University di…

statine

Ravnskov: “Il trattamento con statine può causare il cancro!”

di Uffe Ravnskov, www.ravnskov.nu Traduzione di Gabriele Lo Iacono, www.psicologia-editoria.eu Il trattamento con statine può causare il cancro!   Da diversi anni sempre più ricercatori sostengono che il trattamento con statine previene il cancro. Nei loro studi hanno seguito i pazienti trattati con statine per diversi anni e hanno scoperto che si ammalano meno spesso…

genitori figli

Svelare il rapporto con i nostri genitori per modificare quello con i nostri figli

“Per fare un figlio ci vogliono tre generazioni”. Con questa frase riportata dal Talmud, Filippo Muratori presenta il suo libro “Manuale di psicoterapia breve per i disturbi emozionali nei bambini“, pubblicato da Fioriti Editore. Il testo presenta un modello psicoterapeutico che ha dimostrato la sua efficacia in specifiche situazioni, come quella di un bambino con…

disturbo-da-uso-di-sostanze

Disturbo da uso di sostanze: uscirne non è impossibile

L’abuso di sostanze è in agguato per chi assume alcol, nicotina, cannabis, eroina o cocaina. Coloro che avvertono i segni iniziali della dipendenza e vogliono capire cosa fare per recuperare il controllo della sostanza, e della loro vita, dovrebbero cercare assistenza. “Affrontare la dipendenza. Strategie cognitivo-comportamentali per fronteggiare il disturbo da uso di sostanze“, novità di Fioriti…

Farmaci e placebo, qual è la differenza?

“Definire un farmaco è facile […]. Definire un placebo è molto più complicato”. Si apre così l’editoriale, dal titolo “Drugs and placebos: What’s the difference?“, di Fabrizio Benedetti, uno dei massimi esperti mondiali sugli effetti placebo, recentemente pubblicato su Clinical Neuropsychiatry. A differenza dei farmaci, infatti, le componenti dei placebo non sono mere molecole ma…