Crescere in una famiglia dove disturbi psichiatrici gravi o malattie croniche e invalidanti, siano esse fisiche o mentali, affliggono uno o due genitori rappresenta un’esperienza di grande impatto sul benessere psicologico di un figlio. Se confrontati con i coetanei, i figli di genitori malati di cancro, ad esempio, mostrano problemi emotivi e comportamentali, tanto più…
Leggete anche: Vaccino HPV: l’intreccio tra interesse economico e ricerca indipendente Wakefield, il dottore che ha ingannato il mondo Quanto sono efficaci i vaccini Pfizer e Moderna contro Omicron e Delta? Vaccini, quali sono costi e benefici? Il caso dell’encefalite giapponese Super survivors, diventare supereroi e sopravvivere agli ostacoli della vita Seguiteci sui social…
Le competenze cliniche nella psicoanalisi relazionale Corso di formazione online con Roy Barsness, promosso da Istituto Mitchell – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia 20, 21, 22 maggio 2022; orario: 17.00-22.30 Online in diretta, con disponibilità delle registrazioni Previsti i crediti ECM 20 maggio: Il sé del terapeuta 21 maggio: La via maestra per un punto…
Nella serie di “Incontri con gli autori” si terrà la presentazione di “Il quaderno della compassione“, un libro per chiunque sia interessato a comprendere e alleviare la sofferenza tramite l’utilizzo della compassione. L’evento si svolgerà il 22 maggio 2022 dalle 19 alle 20 in modalità Webinar. Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti e medici specializzandi o specializzati…
di Emanuele Amarisse Non possiamo assistere in silenzio alla progressiva scomparsa del libro e della sua lettura, una delle più straordinarie avventure della specie umana: è questo il semplice messaggio che le due autrici affidano a queste brevi pagine. Ricordandoci che alla pratica del leggere, in silenzio o ad alta voce, per sé o per…
“The doctor who fooled the world”, il dottore che ha ingannato il mondo. E’ così che il giornalista Brian Deer ha definito Andrew Wakefield, una colonna portante del movimento no-vax. Un titolo guadagnato da Wakefield nel 1998, quando The Lancet pubblicò una sua ricerca in cui affermava che l’autismo e la colite ulcerosa fossero il risultato di…
La vita dei giovani è radicalmente cambiata negli ultimi anni, già da prima che la pandemia rivoluzionasse le loro vite. L’impatto delle tecnologie è stato grandissimo. Spesso si vedono bambini giocare con cellulari e tablet, più raramente leggere un libro. Tanti ragazzi si relazionano tra loro attraverso videogame, social e videochiamate piuttosto che incontrarsi di…
Secondo Peter Goetzsche, Co-fondatore della Cochrane Collaboration nel 1993 ed editor nel Cochrane Methodology Review Group dal 1997 al 2014, i vaccini sono molto diversi tra loro. Per ognuno bisogna valutare attentamente il rapporto costi benefici. Ci sono quelli indiscutibili come il vaccino per il morbillo, ma non tutti sono altrettanti utili. Goetzsche, in Vaccini: verità,…
La terapia di esposizione è un approccio efficace per il trattamento di disturbi d’ansia, nonostante questo, un numero considerevole di pazienti non riesce a beneficiarne o sperimenta un ritorno della paura dopo il trattamento. I recenti progressi raggiunti nelle aree di apprendimento ed estinzione della paura hanno portato alla formulazione di un nuovo modello concettuale…
L’aumento dei casi di Covid-19 ha portato il governo a varare nuove contromisure come l’estensione dell’obbligo vaccinale per gli over 50. Ma qual è la reale efficacia dei vaccini nel contrastare le varianti Omicron e Delta? Se lo è chiesto anche il dott. Christian Holm Hansen, assistente professore di statistica medica ed epidemiologia presso la…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.