imagery rescripting

Imagery rescripting: immaginare per guarire

Tutti possediamo la capacità di immaginare. Grazie all’immaginazione possiamo visualizzare ricordi autobiografici, eventi che potrebbero accadere nel futuro, nonché possiamo produrre nuove scene con un contenuto irreale. Con l’imagery rescripting è possibile modificare il decorso degli eventi attivati dalla memoria e guidarli verso un decorso più favorevole. Come sostengono diversi dati, questo approccio permette di…

Una “Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione”

Recentemente è stato pubblicato il documento finale della “Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione”, costituita con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità dopo un convegno organizzato a Padova nel novembre 2016 da Ezio Sanavio, Professore di Psicologia clinica all’Università di Padova. A quel convegno era stato invitato David Clark, che aveva presentato…

i disturbi psichiatrici

“I disturbi psichiatrici dei genitori”: intervista al curatore De Girolamo

Crescere in una famiglia dove disturbi psichiatrici gravi o malattie croniche e invalidanti, siano esse fisiche o mentali, affliggono uno o due genitori rappresenta un’esperienza di grande impatto sul benessere psicologico di un figlio. Se confrontati con i coetanei, i figli di genitori malati di cancro, ad esempio, mostrano problemi emotivi e comportamentali, tanto più…

Sindrome di Asperger: prossimo passo evolutivo per l’umanità?

  Leggete anche: Vaccino HPV: l’intreccio tra interesse economico e ricerca indipendente Wakefield, il dottore che ha ingannato il mondo Quanto sono efficaci i vaccini Pfizer e Moderna contro Omicron e Delta?  Vaccini, quali sono costi e benefici? Il caso dell’encefalite giapponese Super survivors, diventare supereroi e sopravvivere agli ostacoli della vita Seguiteci sui social…

Corso di formazione online: Le competenze cliniche nella psicoanalisi relazionale

Le competenze cliniche nella psicoanalisi relazionale Corso di formazione online con Roy Barsness, promosso da Istituto Mitchell – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia 20, 21, 22 maggio 2022; orario: 17.00-22.30 Online in diretta, con disponibilità delle registrazioni Previsti i crediti ECM 20 maggio: Il sé del terapeuta 21 maggio: La via maestra per un punto…

beaumont

Webinar, Incontro con l’autore: “Il quaderno della compassione”

Nella serie di “Incontri con gli autori” si terrà la presentazione di “Il quaderno della compassione“, un libro per chiunque sia interessato a comprendere e alleviare la sofferenza tramite l’utilizzo della compassione. L’evento si svolgerà il 22 maggio 2022 dalle 19 alle 20 in modalità Webinar. Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti e medici specializzandi o specializzati…