vaccinazione-vaccini-vaccino

Vaccini, quali sono costi e benefici? Il caso dell’encefalite giapponese

Secondo Peter Goetzsche, Co-fondatore della Cochrane Collaboration nel 1993 ed editor nel Cochrane Methodology Review Group dal 1997 al 2014, i vaccini sono molto diversi tra loro. Per ognuno bisogna valutare attentamente il rapporto costi benefici. Ci sono quelli indiscutibili come il vaccino per il morbillo, ma non tutti sono altrettanti utili. Goetzsche, in Vaccini: verità,…

cos'è un libro

Cos’è un libro? Sull’oblio della lettura nell’era digitale

Cos’è un libro? Sull’oblio della lettura nell’era digitaleGiovanni Fioriti Editore, Roma 2021di Anna Angelucci e Renata Puleocon i disegni di Miriam Piro e Flavio Maracchia (chito) “Che tipo di prova servirebbe per dimostrare, in tempi realistici e con la soddisfazione di chiunque, che la cultura dell’interazione con lo schermo stia arrecando cambiamenti a lungo termine…

pandemia

Pandemia: stigmatizzare i non vaccinati è ingiustificato

Negli ultimi tempi si è fatto un gran parlare di “pandemia dei non vaccinati”, come se una parte della nostra società stesse più o meno volontariamente alimentando la diffusione del coronavirus. Ma puntare il dito contro fantomatici untori, spesso senza avere un’idea davvero chiara della situazione, non può che provocare una grossolana generalizzazione e gratuita…

supereroi

Super survivors, diventare supereroi e sopravvivere agli ostacoli della vita

A volte bisogna essere supereroi per superare le difficoltà che la vita ci mette davanti. Disastri naturali, pandemie, lutti, ma anche semplicemente i problemi quotidiani che possono accadere comunemente. Mettersi tutto questo alle spalle può sembrare davvero un’impresa impossibile se non si dispone di superpoteri. Nel video che trovate in calce, Elena Bratta, psicologa cognitivo-comportamentale…

webinar

Riprendersi attraverso l’attività – Webinar 3 dicembre 2021

Nell’ambito dell’evento formativo verrà illustrato un intervento psicosociale strutturato in sessioni di gruppo – denominato Recovery through Activity (Riprendersi attraverso l’attività nell’edizione italiana) – sviluppato per aiutare persone adulte con problemi di salute mentale a riscoprire il valore e il ruolo della partecipazione alle attività della vita quotidiana nel loro processo di ripresa dalle conseguenze…

anziani colesterolo statine

Il trattamento con statine può complicare la cura cardiovascolare degli anziani

Newsletter di Uffe Ravnskov del 13 settembre traduzione di Gabriele Lo Iacono Psicologo psicoterapeuta traduttore Psicologia-editoria Recentemente su BMJ è stata pubblicata una rassegna sui numerosi problemi associati alla cura cardiovascolare degli anziani. La maggior parte dei sintomi descritti nella rassegna sono simili agli effetti collaterali del trattamento ipocolesterolemizzante, ma non è stato detto nulla a…