anoressia

Anoressia e FBT, dott. Cotugno: “Controllare l’alimentazione dei giovani”

Tanti ragazzi e ragazze soffrono di anoressia nervosa già durante l’adolescenza. Le sofferenze dei figli portano spesso i genitori a sentirsi disperati e impotenti, privi dei mezzi necessari per supportarli o anche solo per comunicare con loro. Tuttavia, esiste un modo per aiutare questi giovani a superare il loro disturbo. Le principali linee guida internazionali…

disturbi dell'attaccamento

Disturbi dell’attaccamento, cosa sono e come trattarli

I disturbi dell’attaccamento possono svilupparsi durante l’infanzia, ma condizionare l’intera esistenza dell’individuo. Genitori, caregiver e medici possono accorgersi della presenza di disturbi dell’attaccamento già a partire dal primo anno di età del bambino. A differenza dei coetanei con un attaccamento sicuro, questi bambini non sviluppano un legame solido con i loro caregiver. I disturbi dell’attaccamento…

coppie miste

Coppie miste, evoluzione del fenomeno e riflessioni per la pratica clinica

di Carlo Boracchi e Alberto Mascena Le unioni miste sono un fenomeno che getta luce sulla società del futuro, una società plurale in cui persone di differente origine culturale, sociale e religiosa si troveranno sempre più spesso a vivere insieme. Una coppia mista rappresenta, dunque, un laboratorio sociale in cui sperimentare pratiche inter-culturali che sappiano…

bowlby

Chi è John Bowlby, padre della teoria dell’attaccamento

All’inizio del novecento, era consuetudine che i bambini dell’alta borghesia londinese non avessero molti contatti con i propri genitori. I giovanissimi britannici venivano infatti cresciuti dalle tate, prima di separarsi dalla famiglia ed essere mandati in collegio. Per John Bowlby (1907-1990), i primi anni di vita non sono stati diversi, ma hanno probabilmente indirizzato il…

coronavirus

Ossitocina, possibile utilizzarla per contrastare la pandemia?

di Donatella Marazziti, Benjamin Buemann e Kerstin Uvnäs-Mobergpubblicato su The World Journal of Biological Psychiatry OSSITOCINA CORONAVIRUS – Attualmente la maggior parte dei paesi europei, ma anche moltissime nazioni in tutto il mondo, come India e Brasile, stanno affrontando una nuova ondata di pandemia da Covid-19. Ancora una volta, dobbiamo chiudere settori delle società europee…

mascherine-coronavirus-paura-2

Mascherine, Alberto Donzelli: “Hanno effetti collaterali importanti”

Le mascherine sono davvero necessarie come viene detto? In un’intervista rilasciata a Vox Italia, Alberto Donzelli, medico da 41 anni impegnato a tempo pieno nella Sanità pubblica, afferma di nutrire dubbi a riguardo. “Esistono studi seri che dimostrano come l’uso delle mascherine possa determinare effetti collaterali, anche importanti. Avviamo nel Paese su questo punto un dibattito…