Tanti ragazzi e ragazze soffrono di anoressia nervosa già durante l’adolescenza. Le sofferenze dei figli portano spesso i genitori a sentirsi disperati e impotenti, privi dei mezzi necessari per supportarli o anche solo per comunicare con loro. Tuttavia, esiste un modo per aiutare questi giovani a superare il loro disturbo. Le principali linee guida internazionali…
I disturbi del sonno possono provocare a un bambino problemi dello sviluppo comportamentale, cognitivo ed emotivo. I genitori osservano preoccupati e spesso si sentono impotenti di fronte al sonno agitato del figlio, ma in realtà possono giocare un ruolo chiave. Esiste infatti un forte collegamento tra la qualità del sonno del bambino, il fattore ambientale…
L’amore è il sentimento principe che guida l’agire umano. Provoca guerre leggendarie, ispira gli artisti, è il fulcro delle nostre esistenze. Ma non per questo è rimasto immutato nel corso dei secoli, anzi. L’amore è il risultato di un processo storico e culturale. Il modo in cui è stato vissuto è mutato nel corso dei…
di Giulia Zanatta Alessitimia è un concetto psicologico introdotto alla metà degli anni ’70. Da allora le pubblicazioni scientifiche a riguardo si sono moltiplicate e l’interesse per la ricerca in questo campo è cresciuto in tutto il mondo. Cosa è l’Alessitimia Un termine che deriva dalle radici greche a = mancanza, lexis = parola, thymos =…
I disturbi dell’attaccamento possono svilupparsi durante l’infanzia, ma condizionare l’intera esistenza dell’individuo. Genitori, caregiver e medici possono accorgersi della presenza di disturbi dell’attaccamento già a partire dal primo anno di età del bambino. A differenza dei coetanei con un attaccamento sicuro, questi bambini non sviluppano un legame solido con i loro caregiver. I disturbi dell’attaccamento…
di Carlo Boracchi e Alberto Mascena Le unioni miste sono un fenomeno che getta luce sulla società del futuro, una società plurale in cui persone di differente origine culturale, sociale e religiosa si troveranno sempre più spesso a vivere insieme. Una coppia mista rappresenta, dunque, un laboratorio sociale in cui sperimentare pratiche inter-culturali che sappiano…
All’inizio del novecento, era consuetudine che i bambini dell’alta borghesia londinese non avessero molti contatti con i propri genitori. I giovanissimi britannici venivano infatti cresciuti dalle tate, prima di separarsi dalla famiglia ed essere mandati in collegio. Per John Bowlby (1907-1990), i primi anni di vita non sono stati diversi, ma hanno probabilmente indirizzato il…
di Donatella Marazziti, Benjamin Buemann e Kerstin Uvnäs-Mobergpubblicato su The World Journal of Biological Psychiatry OSSITOCINA CORONAVIRUS – Attualmente la maggior parte dei paesi europei, ma anche moltissime nazioni in tutto il mondo, come India e Brasile, stanno affrontando una nuova ondata di pandemia da Covid-19. Ancora una volta, dobbiamo chiudere settori delle società europee…
Le mascherine sono davvero necessarie come viene detto? In un’intervista rilasciata a Vox Italia, Alberto Donzelli, medico da 41 anni impegnato a tempo pieno nella Sanità pubblica, afferma di nutrire dubbi a riguardo. “Esistono studi seri che dimostrano come l’uso delle mascherine possa determinare effetti collaterali, anche importanti. Avviamo nel Paese su questo punto un dibattito…
Narrare la violenza subita, vista o vissuta è possibile? Qual è l’atteggiamento corretto di accoglienza, ascolto e azione di un operatore sanitario di fronte a una vittima? Trovare la risposta a queste domande è diventato ancora più importante negli ultimi mesi, periodo in cui gli episodi di violenza domestica, specialmente contro le donne, sono aumentati…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.