Chi soffre di perfezionismo sa quanto obiettivi o traguardi estremi, irrealistici o irraggiungibili possano rendere la vita un vero tormento. Il perfezionismo, infatti, rappresenta un approccio alla vita che rende i fallimenti non solo più angoscianti, ma anche più probabili. Quando una persona non riesce a contrastare le proprie tendenze di questo tipo, inoltre, è…
Lunedì 5 ottobre alle 18 all’interno della rassegna Robe da Matt* avverrà la presentazione online di “Fondamenti di psicopatologia fenomenologico-gestaltica: una introduzione leggera“ di Gianni Francesetti, pubblicato da Giovanni Fioriti Editore. Potete trovare i link per le dirette in calce all’articolo. “Una psicopatologia fenomenologico-gestaltica guarda alla sofferenza come a un fenomeno che non può essere…
Il coronavirus ha messo alla prova il sistema sanitario globale, costringendo medici, infermieri e staff ospedaliero a sfide senza precedenti. Come ogni battaglia, però, anche quella alla pandemia ha lasciato cicatrici. Molti degli operatori sanitari che hanno lottato in prima persona durante la crisi hanno inevitabilmente sofferto ripercussioni psicologiche. Proprio questo è il fulcro dello…
Il decision making, la capacità di prendere decisioni, è un processo complesso che segna l’itinerario delle nostre vite. Tuttavia, implica anche l’abilità di riconoscere conseguenze positive o negative che possono derivare da una scelta. Non avere una spiccata capacità in questo senso significa essere afflitti da una “miopia per il futuro” e compiere azioni impulsive,…
“Quale parte della tua vita vuoi cambiare? Quali valori vuoi seguire? Quali emozioni provare? Per giungere a quale obiettivo?”. Le precedenti sono solo alcune delle domande contenute nei fogli di lavoro disponibili in “ACT per adolescenti” di Sheri R. Turrel e Mary Bell, risorse indispensabili per aiutare il giovane a trovare dei punti fermi nell’alta…
Nemico invisibile che si affaccia con la senilità, le demenze sono un gruppo di malattie progressivamente invalidanti che bersagliano il cervello. Causano un decadimento progressivo e globale delle funzioni psichiche, intaccando memoria, percezione, orientamento, giudizio, apprendimento e capacità di risolvere i problemi. Per parlare di demenza è necessario che il deterioramento delle funzioni psichiche duri…
“Una psicopatologia fenomenologico-gestaltica guarda alla sofferenza come a un fenomeno che non può essere compreso isolando il cervello e neppure l’individuo: la sofferenza nasce dal campo relazionale che la persona ha attraversato, vive ed esprime”. Così spiega “Fondamenti di psicopatologia fenomenologico-gestaltica: una introduzione leggera“, pubblicato da Giovanni Fioriti Editore. Il libro di Gianni Francesetti ci…
di Adriano Cattaneo, Medico Epidemiologo, già Centro Collaboratore OMS per Salute Materno Infantile, Istituto per l’Infanzia, Trieste – membro Gruppo Coordinamento NoGrazie di Alberto Donzelli, specialista Igiene e Medicina Preventiva, Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico Fondazione Allineare Sanità e Salute di Sergio Conti Nibali, Pediatra di Famiglia, Messina, Direttore UPPA Magazine Assistiamo al moltiplicarsi di…
“Sia nel grembo materno che dopo la nascita, i bambini sono costantemente immersi nel suono del linguaggio umano. Questo ci conduce verso una questione critica: poiché il neonato non può comprendere il significato dei discorsi, l’ubiquità di questo parlare verso e intorno al feto o al neonato ha un qualche valore per lo sviluppo del…
Nonostante le difficoltà quotidiane da affrontare a casa o sul luogo di lavoro, le persone affette da disturbo bipolare possono guardare al futuro con maggior ottimismo grazie a diagnosi e trattamenti più mirati. Sono proprio questi l’oggetto di “Il disturbo bipolare. Una guida per la sopravvivenza” del noto ricercatore e clinico specialista David J. Miklowitz.…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.