Newsletter di Uffe Ravnskov del 13 settembre traduzione di Gabriele Lo Iacono Psicologo psicoterapeuta traduttore Psicologia-editoria Recentemente su BMJ è stata pubblicata una rassegna sui numerosi problemi associati alla cura cardiovascolare degli anziani. La maggior parte dei sintomi descritti nella rassegna sono simili agli effetti collaterali del trattamento ipocolesterolemizzante, ma non è stato detto nulla a…
Rete Sostenibilità e Salute richiede l’apertura di un ampio dibattito sulla vaccinazione antiCovid-19 di bambini e donne in gravidanza, per dar voce a pareri e posizioni critiche che partono dal metodo scientifico e da riferimenti a prove disponibili. La posizione di Rete Sostenibilità e Salute non è anti-vaccinista. Tuttavia, è favorevole alla discussione di rischi,…
Alberto Donzelli, specialista in Igiene e Medicina preventiva e in Scienza dell’Alimentazione, è impegnato da 41 anni nella Sanità pubblica, come Ufficiale Sanitario, Responsabile del Servizio Igiene di una USSL, Direttore Sanitario, Direttore Generale e Direttore Dipartimento Servizi Sanitari di base. Già membro del Consiglio Superiore di Sanità. Durante la pandemia, non è mancato il suo…
Media, esperti e politici sembrano viaggiare a senso unico, affrontando in modo troppo semplicistico un argomento che è invece molto complesso, visto il tipo e la quantità di fattori in gioco: medici, sanitari, economici, ecologici, sociali, culturali e politici. Le argomentazioni devono essere, ove possibile, basate su fatti e prove, non sulle sole opinioni, anche…
Quello dei vaccini è un tema delicato, divenuto particolarmente scottante negli ultimi tempi contrassegnati dalla pandemia e dalla lotta contro di essa. Le prime somministrazioni dei vaccini anti-covid hanno avuto luogo, ma non tutti sono convinti della loro efficacia. Essere scettici riguardo ai vaccini, però, non vuol dire necessariamente essere “no-vax”. I vaccini sono un…
Febbre, tosse e mal di gola sono tra i sintomi più comuni che possono essere avvertiti durante una sindrome influenzale. Spesso si fa ricorso ai medicinali per lenire una tosse che impedisce di dormire bene, o per contrastare un intenso mal di gola. Le statistiche dicono che negli Stati Uniti, nell’arco di tre anni, circa…
Il mal di schiena è un problema conosciuto dalla maggior parte delle persone, tanto da essersi guadagnato la denominazione di “malattia del secolo”. La quarantena e lo smart working dell’ultimo anno, che ci hanno inchiodato a casa e in particolare alle scrivanie, hanno peggiorato la situazione delle nostre colonne vertebrali. Qualcuno probabilmente avrà anche fatto…
Newsletter di Uffe Ravnskov,traduzione di Gabriele Lo Iacono Come spiegato in una delle mie newsletter del 2016, abbiamo individuato 19 studi in cui gli autori hanno seguito più di 68.000 anziani per diversi anni dopo aver misurato loro il livello di colesterolo “cattivo” LDL. Nella maggior parte di essi, gli anziani con il colesterolo LDL…
La rapida e apparentemente inarrestabile diffusione del SARS-CoV-2 ha messo il mondo in ginocchio. Tanti paesi hanno rischiato il collasso del proprio sistema sanitario, il distanziamento sociale e l’utilizzo delle mascherine hanno cambiato radicalmente le nostre abitudini quotidiane, il nostro modo di vivere e di rapportarci agli altri. Il vaccino per molti sembra l’unica soluzione…
di Donatella Marazziti, Benjamin Buemann e Kerstin Uvnäs-Mobergpubblicato su The World Journal of Biological Psychiatry OSSITOCINA CORONAVIRUS – Attualmente la maggior parte dei paesi europei, ma anche moltissime nazioni in tutto il mondo, come India e Brasile, stanno affrontando una nuova ondata di pandemia da Covid-19. Ancora una volta, dobbiamo chiudere settori delle società europee…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.