La vita dei giovani è radicalmente cambiata negli ultimi anni, già da prima che la pandemia rivoluzionasse le loro vite. L’impatto delle tecnologie è stato grandissimo. Spesso si vedono bambini giocare con cellulari e tablet, più raramente leggere un libro. Tanti ragazzi si relazionano tra loro attraverso videogame, social e videochiamate piuttosto che incontrarsi di…
Secondo Peter Goetzsche, Co-fondatore della Cochrane Collaboration nel 1993 ed editor nel Cochrane Methodology Review Group dal 1997 al 2014, i vaccini sono molto diversi tra loro. Per ognuno bisogna valutare attentamente il rapporto costi benefici. Ci sono quelli indiscutibili come il vaccino per il morbillo, ma non tutti sono altrettanti utili. Goetzsche, in Vaccini: verità,…
L’aumento dei casi di Covid-19 ha portato il governo a varare nuove contromisure come l’estensione dell’obbligo vaccinale per gli over 50. Ma qual è la reale efficacia dei vaccini nel contrastare le varianti Omicron e Delta? Se lo è chiesto anche il dott. Christian Holm Hansen, assistente professore di statistica medica ed epidemiologia presso la…
Negli ultimi tempi si è fatto un gran parlare di “pandemia dei non vaccinati”, come se una parte della nostra società stesse più o meno volontariamente alimentando la diffusione del coronavirus. Ma puntare il dito contro fantomatici untori, spesso senza avere un’idea davvero chiara della situazione, non può che provocare una grossolana generalizzazione e gratuita…
Newsletter di Uffe Ravnskov del 13 settembre traduzione di Gabriele Lo Iacono Psicologo psicoterapeuta traduttore Psicologia-editoria Recentemente su BMJ è stata pubblicata una rassegna sui numerosi problemi associati alla cura cardiovascolare degli anziani. La maggior parte dei sintomi descritti nella rassegna sono simili agli effetti collaterali del trattamento ipocolesterolemizzante, ma non è stato detto nulla a…
Rete Sostenibilità e Salute richiede l’apertura di un ampio dibattito sulla vaccinazione antiCovid-19 di bambini e donne in gravidanza, per dar voce a pareri e posizioni critiche che partono dal metodo scientifico e da riferimenti a prove disponibili. La posizione di Rete Sostenibilità e Salute non è anti-vaccinista. Tuttavia, è favorevole alla discussione di rischi,…
Alberto Donzelli, specialista in Igiene e Medicina preventiva e in Scienza dell’Alimentazione, è impegnato da 41 anni nella Sanità pubblica, come Ufficiale Sanitario, Responsabile del Servizio Igiene di una USSL, Direttore Sanitario, Direttore Generale e Direttore Dipartimento Servizi Sanitari di base. Già membro del Consiglio Superiore di Sanità. Durante la pandemia, non è mancato il suo…
Media, esperti e politici sembrano viaggiare a senso unico, affrontando in modo troppo semplicistico un argomento che è invece molto complesso, visto il tipo e la quantità di fattori in gioco: medici, sanitari, economici, ecologici, sociali, culturali e politici. Le argomentazioni devono essere, ove possibile, basate su fatti e prove, non sulle sole opinioni, anche…
Quello dei vaccini è un tema delicato, divenuto particolarmente scottante negli ultimi tempi contrassegnati dalla pandemia e dalla lotta contro di essa. Le prime somministrazioni dei vaccini anti-covid hanno avuto luogo, ma non tutti sono convinti della loro efficacia. Essere scettici riguardo ai vaccini, però, non vuol dire necessariamente essere “no-vax”. I vaccini sono un…
Febbre, tosse e mal di gola sono tra i sintomi più comuni che possono essere avvertiti durante una sindrome influenzale. Spesso si fa ricorso ai medicinali per lenire una tosse che impedisce di dormire bene, o per contrastare un intenso mal di gola. Le statistiche dicono che negli Stati Uniti, nell’arco di tre anni, circa…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.