di Adriano Cattaneo, Medico Epidemiologo, già Centro Collaboratore OMS per Salute Materno Infantile, Istituto per l’Infanzia, Trieste – membro Gruppo Coordinamento NoGrazie di Alberto Donzelli, specialista Igiene e Medicina Preventiva, Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico Fondazione Allineare Sanità e Salute di Sergio Conti Nibali, Pediatra di Famiglia, Messina, Direttore UPPA Magazine Assistiamo al moltiplicarsi di…
L’Italia e il mondo hanno guardato con ammirazione i sacrifici effettuati da medici, infermieri e personale sanitario in generale durante l’emergenza sanitaria causata dal coronavirus. Ogni giorno, affacciati sui davanzali delle proprie abitazioni, tantissimi hanno applaudito questi uomini e queste donne che hanno sostenuto il paese in ginocchio. Tuttavia, anche in periodi meno critici di…
Vaccinare in modo indiscriminato anziani, gravide, bambini e sanitari può risultare più dannoso che utile? E’ quanto si sono chiesti Alberto Donzelli, specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Daniele Agostini, Paolo Bellavite, Adriano Cattaneo, Piergiorgio Duca ed Eugenio Serravalle. Il risultato della loro indagine, ora più che mai importante dopo la raccomandazione del Ministero della…
Con l’imminente obbligatorietà (non è sicuro se si tratterà di un obbligo o di una raccomandazione) dei vaccini antinfluenzali per gli over 60 anni, bisogna essere consapevoli di cosa attende parte della popolazione italiana. E’ necessario avere gli strumenti per districarsi nella giungla di informazioni che circondano i vaccini. Tra questi, infatti, ve ne sono di fondamentali…
di Anna Angelucci. John Ioannidis, medico e studioso di fama mondiale, specializzato in malattie infettive ed epidemiologia, docente di Medicine, Health Research and Policy e di Biomedical Data Science presso la Stanford University School of Medicine, ha pubblicato lo scorso 30 aprile, con Eran Bendavid ed altri autori, l’articolo scientifico “COVID-19 Antibody Seroprevalence in Santa…
Possibile che il trattamento con statine sia una delle cause principali del grave esito del Covid-19? Secondo Uffe Ravnskov, ricercatore indipendente che ha ricevuto lo Skrabanek Award nel 1999 dal Trinity College per i suoi originali contributi nel campo dello scetticismo medico, sarebbe proprio così. Il medico danese, in un articolo rilasciato il 4 aprile…
tratto dal blog di Peter Goetzsche, Institute for Scientific Freedom Il panico di massa mondiale dovuto al coronavirus e al covid-19 non è giustificato, secondo il noto ricercatore Peter Goetzsche. Nel suo blog del 24 marzo, che riprende un articolo inizialmente pubblicato il 21 marzo, lo scienziato danese ha condiviso alcuni dei dubbi di John…
Pubblicato il 12/02/2020 da Uffe Ravnskov e tradotto da Gabriele Lo Iacono Se il colesterolo LDL è cattivo, come ci viene ripetuto da molti anni, le persone con i valori più elevati dovrebbero naturalmente avere una vita più breve rispetto a quelle con valori bassi, perché, come c’è stato a lungo ripetuto, il colesterolo LDL…
In un’analisi pubblicata martedì, John Ioannidis di Stanford – condirettore del Meta-Research Innovation Center dell’università e professore di medicina, scienza dei dati biomedici, statistica, epidemiologia e salute della popolazione – suggerisce che la risposta alla pandemia di coronavirus potrebbe essere “un fiasco in divenire” perché stiamo prendendo decisioni sismiche basate su dati “assolutamente inaffidabili”. I…
L’ibuprofene è inutile contro il coronavirus Sars-CoV-2. Lo ha affermato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che ha quindi messo in guardia dall’utilizzo dei popolari anti-infiammatori al presentarsi dei primi sintomi influenzali. La precisazione segue il dibattito partito in Francia secondo cui l’ibuprofene potrebbe rivelarsi dannoso se assunto dai malati di Covid-19 che soffrono di diabete…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.