coronavirus

Ossitocina, possibile utilizzarla per contrastare la pandemia?

di Donatella Marazziti, Benjamin Buemann e Kerstin Uvnäs-Mobergpubblicato su The World Journal of Biological Psychiatry OSSITOCINA CORONAVIRUS – Attualmente la maggior parte dei paesi europei, ma anche moltissime nazioni in tutto il mondo, come India e Brasile, stanno affrontando una nuova ondata di pandemia da Covid-19. Ancora una volta, dobbiamo chiudere settori delle società europee…

mascherine-coronavirus-paura-2

Mascherine, Alberto Donzelli: “Hanno effetti collaterali importanti”

Le mascherine sono davvero necessarie come viene detto? In un’intervista rilasciata a Vox Italia, Alberto Donzelli, medico da 41 anni impegnato a tempo pieno nella Sanità pubblica, afferma di nutrire dubbi a riguardo. “Esistono studi seri che dimostrano come l’uso delle mascherine possa determinare effetti collaterali, anche importanti. Avviamo nel Paese su questo punto un dibattito…

coronavirus-operatori-sanitari

Coronavirus, le cicatrici degli operatori sanitari in prima linea

Il coronavirus ha messo alla prova il sistema sanitario globale, costringendo medici, infermieri e staff ospedaliero a sfide senza precedenti. Come ogni battaglia, però, anche quella alla pandemia ha lasciato cicatrici. Molti degli operatori sanitari che hanno lottato in prima persona durante la crisi hanno inevitabilmente sofferto ripercussioni psicologiche. Proprio questo è il fulcro dello…

demenza-alzheimer

Demenza e Alzheimer, gestire le sfide per il bene dei nostri cari

Nemico invisibile che si affaccia con la senilità, le demenze sono un gruppo di malattie progressivamente invalidanti che bersagliano il cervello. Causano un decadimento progressivo e globale delle funzioni psichiche, intaccando memoria, percezione, orientamento, giudizio, apprendimento e capacità di risolvere i problemi. Per parlare di demenza è necessario che il deterioramento delle funzioni psichiche duri…

vaccinazione-vaccini-vaccino

Apriamo un confronto scientifico sulle strategie di vaccinazione antinfluenzale

di Adriano Cattaneo, Medico Epidemiologo, già Centro Collaboratore OMS per Salute Materno Infantile, Istituto per l’Infanzia, Trieste – membro Gruppo Coordinamento NoGrazie di Alberto Donzelli, specialista Igiene e Medicina Preventiva, Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico Fondazione Allineare Sanità e Salute di Sergio Conti Nibali, Pediatra di Famiglia, Messina, Direttore UPPA Magazine Assistiamo al moltiplicarsi di…

medici-infermieri

Medici e infermieri, oltre l’80% vittima di aggressione sul luogo lavorativo

L’Italia e il mondo hanno guardato con ammirazione i sacrifici effettuati da medici, infermieri e personale sanitario in generale durante l’emergenza sanitaria causata dal coronavirus. Ogni giorno, affacciati sui davanzali delle proprie abitazioni, tantissimi hanno applaudito questi uomini e queste donne che hanno sostenuto il paese in ginocchio. Tuttavia, anche in periodi meno critici di…