farmaci

Psicofarmaci, sospenderne l’uso allunga la vita

La regolare assunzione di psicofarmaci è pericolosa e sono ancora più pericolose le variazioni di dosaggio, comprese la riduzione e la sospensione di tali farmaci. Con “La sospensione degli psicofarmaci“, pubblicato da Fioriti Editore, lo psichiatra americano Peter Breggin presenta prove sui pericoli dell’uso a lungo termine degli psicofarmaci. Ma non si ferma qui. Infatti,…

schizofrenia-rivisitare-sintomi-negativi

Schizofrenia, una guida per trattare gli aspetti più invalidanti

Può capitare che anche gli specialisti si chiedano come aiutare al meglio un paziente affetto da disturbo dello spettro della schizofrenia. Infatti, quest’ultimo potrebbe trascorrere il tempo nell’inattività, mancare di motivazione e di spinta alla socialità. Potrebbe non essere avvezzo a prendere l’iniziativa, non prendersi cura di sé e faticare sia ad esprimere che manifestare…

autismo-attenzione-congiunta-mundy

Autismo e attenzione congiunta: un faro tra le contraddizioni intorno il DSA

Peter Mundy ha passato oltre trent’anni a definire la natura dell’autismo e delle disabilità dello sviluppo. Infine, ha raccolto molte delle proprie osservazioni in “Autismo e attenzione congiunta“, pubblicato in Italia da Fioriti Editore. Il libro intende gettar luce sul ruolo dell’attenzione congiunta nello sviluppo del disturbo dello spettro autistico, attingendo a dati prodotti da innumerevoli…

riparare trauma infantile

Riparare il trauma infantile: una guida per il benessere dei bambini

Talvolta un’intera vita è condizionata da un evento. Un singolo trauma, avvenuto a un bambino, può ripercuotersi per l’intero prosieguo della sua esistenza, accompagnandolo nella vita adulta come un fardello di cui sembra impossibile disfarsi. Questo fattore, per decenni sottovalutato, è divenuto oggetto dell’interesse di una nuova corrente scientifica. Di questa fa parte anche “Riparare…

autismo e attenzione congiunta

Trattare l’autismo con un approccio naturalistico e metodologico è possibile

“Implementazione dell’Early Start Denver Model in Gruppo (G-ESDM) per bambini con autismo in età prescolare” fornisce indicazioni fondamentali per attuare efficacemente e concretamente il programma. Nel manuale si discutono le modalità per creare degli obiettivi di trattamento, preparare l’ambiente di apprendimento, e facilitarlo attraverso interazioni tra pari. “Implementazione dell’Early Start Denver Model in Gruppo (G-EDSM)…

COOPAS-adolescenti

COOPAS, un metodo efficace nella lotta alle psicopatologie degli adolescenti

COOPAS ADOLESCENTI – Spesso i problemi di salute mentale si manifestano durante l’adolescenza, risultando in una ridotta capacità di funzionamento sociale in età adulta. Per tale motivo la ricerca scientifica si è concentrata sull’individuazione di un efficace trattamento per i giovani. L’obiettivo è fare in modo che possano crescere senza che i loro disturbi psicopatologici…