Tutti possediamo la capacità di immaginare. Grazie all’immaginazione possiamo visualizzare ricordi autobiografici, eventi che potrebbero accadere nel futuro, nonché possiamo produrre nuove scene con un contenuto irreale. Con l’imagery rescripting è possibile modificare il decorso degli eventi attivati dalla memoria e guidarli verso un decorso più favorevole. Come sostengono diversi dati, questo approccio permette di…
Recentemente è stato pubblicato il documento finale della “Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione”, costituita con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità dopo un convegno organizzato a Padova nel novembre 2016 da Ezio Sanavio, Professore di Psicologia clinica all’Università di Padova. A quel convegno era stato invitato David Clark, che aveva presentato…
La terapia di esposizione è un approccio efficace per il trattamento di disturbi d’ansia, nonostante questo, un numero considerevole di pazienti non riesce a beneficiarne o sperimenta un ritorno della paura dopo il trattamento. I recenti progressi raggiunti nelle aree di apprendimento ed estinzione della paura hanno portato alla formulazione di un nuovo modello concettuale…
A volte bisogna essere supereroi per superare le difficoltà che la vita ci mette davanti. Disastri naturali, pandemie, lutti, ma anche semplicemente i problemi quotidiani che possono accadere comunemente. Mettersi tutto questo alle spalle può sembrare davvero un’impresa impossibile se non si dispone di superpoteri. Nel video che trovate in calce, Elena Bratta, psicologa cognitivo-comportamentale…
“La mente dipinta” di Alfonso Troisi, pubblicato da Fioriti Editore, è un libro di sintesi tra le scienze umane, e in particolar modo la componente artistica, e lo studio scientifico della mente. I quadri sono i veri protagonisti del testo. Ogni capitolo, infatti, è centrato su un quadro che ha ispirato la scelta dell’argomento trattato…
Il nostro linguaggio, la nostra cultura, ma anche stereotipi e pregiudizi, sono sfondi della realtà in cui viviamo. Ci accomunano, ma possono anche dividerci. Sono interpretazioni, distorsioni, territori individuali e collettivi. E’ su questi sfondi che si stagliano le figure degli altri, di chi ha una cultura o esperienze diverse dalle nostre, che potremmo faticare…
Quante volte ogni giorno utilizziamo la risata nella nostra interazione con gli altri? Quello del riso è un fenomeno diffusissimo e fondamentale nelle relazioni tra esseri umani, ma non sufficientemente studiato finora. Per questo Furio Lambruschi e Linda Battilani hanno deciso di inquadrare il riso in un’ottica scientificamente aggiornata e in una prospettiva evolutiva. Il…
I serial killer seminano terrore, morte, riempiono gli schermi, i titoli dei giornali. Sono gli uomini neri, gli orchi delle fiabe. Ma, in fondo, non sono altro che persone. Aguzzini, assassini, spesso vittime di abusi, sopravvissuti a infanzie difficili, durante le quali sono stati a loro volta bersagli di violenze. Gli assassini seriali sono diventati…
L’ACT, Acceptance and Commitment Therapy, è un intervento psicologico basato su principi comportamentali ed evoluzionistici moderni che includono la Relational Frame Theory (RFT). L’obiettivo dell’ACT è creare e favorire la flessibilità psicologica della persona, la capacità di contattare il momento presente, di abbracciare attivamente le proprie esperienze private, anche spiacevoli. L’ACT è quindi un modello,…
“Ritorno alla talking cure” di Maria Ilena Marozza, pubblicato da Giovanni Fioriti Editore, raccoglie scritti sulla psicoterapia analitica. Nel corso degli anni necessari ad elaborarli, profonde trasformazioni hanno attraversato il clima sociale e culturale. Di conseguenza, anche il modo di lavorare degli psicoterapeuti è mutato. Ha subito riconcettualizzazioni teoriche e riorganizzazioni pratiche su diversi livelli. Alla conclamata crisi della psicoanalisi ha corrisposto una…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.