Il decision making, la capacità di prendere decisioni, è un processo complesso che segna l’itinerario delle nostre vite. Tuttavia, implica anche l’abilità di riconoscere conseguenze positive o negative che possono derivare da una scelta. Non avere una spiccata capacità in questo senso significa essere afflitti da una “miopia per il futuro” e compiere azioni impulsive,…
“Quale parte della tua vita vuoi cambiare? Quali valori vuoi seguire? Quali emozioni provare? Per giungere a quale obiettivo?”. Le precedenti sono solo alcune delle domande contenute nei fogli di lavoro disponibili in “ACT per adolescenti” di Sheri R. Turrel e Mary Bell, risorse indispensabili per aiutare il giovane a trovare dei punti fermi nell’alta…
“Sia nel grembo materno che dopo la nascita, i bambini sono costantemente immersi nel suono del linguaggio umano. Questo ci conduce verso una questione critica: poiché il neonato non può comprendere il significato dei discorsi, l’ubiquità di questo parlare verso e intorno al feto o al neonato ha un qualche valore per lo sviluppo del…
Sebbene in Italia, almeno apparentemente, il peggio sembra passato, il COVID-19 continua a diffondersi nel mondo. Nel mese di aprile, quando ancora ci trovavamo in quarantena, la rivista scientifica Clinical Neuropsychiatry ha dedicato un numero all’agente patogeno. Tra gli articoli che componevano la rivista vi era quello di Alfonso Troisi, in cui il docente dell’Università…
Le relazioni sono il fulcro delle nostre esperienze, ma possono essere anche origine di traumi. Superare questi ultimi, delusioni, tradimenti ma anche lutti, può sembrare difficile ma non è impossibile. Ne parla Robert T. Muller in “Il trauma e la lotta per aprirsi: dall’evitamento alla guarigione e alla crescita“, pubblicato da Fioriti Editore. Il libro,…
di Miriam Gandolfi, Psicologa Psicoterapeuta Come tutti i quadri psicopatologici, anche la definizione di DSA ha una sua storia che ne ha specificato le caratteristiche, le ipotesi interpretative del disturbo e i metodi di intervento. Dobbiamo attendere e insieme risalire al 1986 per trovare il primo congresso internazionale ad alto livello sul tema: Current Concepts in…
di Gabriele Lo Iacono, psicologo, psicoterapeuta, traduttore Uno o due mesi fa, riflettendo sulla mia esperienza e confrontandomi con alcuni colleghi ho messo a fuoco un concetto: con l’obbligo di stare a casa, molte persone sono state finalmente libere di stare a casa. Voglio sorvolare qui sugli aspetti più evidenti e devastanti del confino obbligato, che per…
di Carlo Alfredo Clerici, ricercatore presso Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia dell’Università degli Studi di Milano e di Tullio Proserpio, Cappellano Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano A distanza ormai di varie settimane dall’inizio delle misure di distanziamento sociale, mentre ancora non si ha certezza sul termine dell’emergenza causata dalla diffusione del Covid-19, proseguono…
Nel momento in cui stiamo tutti sperimentando la condizione dell’isolamento e del distanziamento sociale, riflettere sull’importanza e sul significato della relazione appare davvero cruciale. Anche sotto il profilo terapeutico, indagando i nessi e le implicazioni che agiscono, dinamicamente, nell’incontro tra tecniche e contesto clinico. “La relazione terapeutica in terapia cognitivo-comportamentale” è scritto da autori di…
di Carlo Alfredo Clerici, Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia, Università degli Studi di Milano SSD Psicologia Clinica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano Oggi, in una fase avanzata fase di lockdown (termine che fino a qualche settimana fa probabilmente usavano solo i fabbri americani) e quando ancora non si intravede il termine delle misure…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.