industria carne

L’industria della carne non è meno pericolosa delle compagnie petrolifere

di Jennifer Jacquet tratto dall’articolo pubblicato sul The Washington Post Questa primavera (l’articolo originale è stato pubblicato nel maggio 2021, ndr), i politici sono scesi in campo per difendere l’importanza della carne nella dieta americana. Quando il governatore del Colorado, il 20 marzo, incoraggiò le persone a evitare di mangiare carne, quello del Nebraska lo…

riscaldamento globale

Non credete all’idea che non possiamo contrastare il riscaldamento globale

di Quentin D. Atkinson e Jennifer Jacquet Tratto dall’articolo pubblicato su SAGE journals Tramite i mass media, per anni diversi antropologi hanno ripetuto che gli esseri umani non sono progettati per fronteggiare il cambiamento climatico. Nel suo articolo pubblicato sul Los Angeles Times nel 2006, lo psicologo e autore di best-seller Dan Gilbert ha affermato…

jennifer jacquet

“Il libro dei giochi”, una guida alla manipolazione da parte dell’industria

A prima vista può sembrare una guida per le aziende intenzionate a contestare la scienza per difendere i propri profitti, ma “Il libro dei giochi” di Jennifer Jacquet è tutt’altro. E’ la denuncia di un copione seguito dall’establishment per mantenere le redini del pianeta e consumarlo senza ritegno, anno dopo anno. L’obiettivo dell’autrice, professoressa associata…

internet cervello

Internet, come agisce sul nostro cervello?

Qual è l’effetto di internet sul nostro cervello? Come condiziona la nostra capacità di esercitare il libero arbitrio? Libertà e libero arbitrio esistono davvero? Esaminando i dati delle ricerche sui processi cerebrali, sembra che, effettivamente, la libertà altro non sia che un’”illusione”. I nostri processi cerebrali sono condizionati da diversi fattori, come la genetica, l‘esperienza e…

cos'è un libro

Cos’è un libro? Sull’oblio della lettura nell’era digitale

La pandemia ha ingigantito il già grande ruolo che la tecnologia giocava nella vita dei giovani. Cellulari e tablet, ormai estensioni naturali delle loro braccia, restringono le loro menti a pochi pollici di schermo, mentre ciò che potrebbe ampliarle e arricchirle, i libri, troppo spesso giacciono intonsi, a raccogliere polvere. Genitori, insegnanti e professionisti si…

Sindrome di Asperger: prossimo passo evolutivo per l’umanità?

  Leggete anche: Vaccino HPV: l’intreccio tra interesse economico e ricerca indipendente Wakefield, il dottore che ha ingannato il mondo Quanto sono efficaci i vaccini Pfizer e Moderna contro Omicron e Delta?  Vaccini, quali sono costi e benefici? Il caso dell’encefalite giapponese Super survivors, diventare supereroi e sopravvivere agli ostacoli della vita Seguiteci sui social…

coppie miste

Coppie miste, evoluzione del fenomeno e riflessioni per la pratica clinica

di Carlo Boracchi e Alberto Mascena Le unioni miste sono un fenomeno che getta luce sulla società del futuro, una società plurale in cui persone di differente origine culturale, sociale e religiosa si troveranno sempre più spesso a vivere insieme. Una coppia mista rappresenta, dunque, un laboratorio sociale in cui sperimentare pratiche inter-culturali che sappiano…

coronavirus-adolescenti

Essere adolescenti in epoca COVID-19

di Laura Veneroni, psicologa clinica, psicoterapeuta di Carlo Alfredo Clerici, ricercatore pressoDipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia dell’Università degli Studi di Milano Popolazioni di ogni nazione e mondo scientifico sono ormai impegnati da lungo tempo a fronteggiare l’emergenza del Covid-19. Molti sforzi sono diretti verso problemi di natura pratica, in particolare evitare i contagi e ridurre…