Nemico invisibile che si affaccia con la senilità, le demenze sono un gruppo di malattie progressivamente invalidanti che bersagliano il cervello. Causano un decadimento progressivo e globale delle funzioni psichiche, intaccando memoria, percezione, orientamento, giudizio, apprendimento e capacità di risolvere i problemi. Per parlare di demenza è necessario che il deterioramento delle funzioni psichiche duri da almeno sei mesi e determini un’incapacità a svolgere le attività quotidiane. Tra le forme di demenza, la malattia di Alzheimer è la più comune (rappresenta oltre il 50% dei casi).
Per questo è specialmente importante essere preparati nella triste evenienza che un nostro caro possa soffrire di una forma della malattia. “Le demenze e la malattia di Alzheimer” offre informazioni e sostegno ai familiari di persone che ne soffrono. Per fronteggiare la malattia che rappresenta “un lungo addio alla vita”, il libro di Salvatore Varia si dimostra utile. È infatti un supporto per la gestione delle difficoltà della vita quotidiana e per affrontare con serenità decisioni delicate che riguardano il congiunto malato.
Un sostegno per i familiari dei malati di demenza
La demenza è una malattia che trasforma il soggetto, rendendolo diverso da quello che era prima. Con l’evoluzione della malattia, si verifica la perdita dell’autonomia nello svolgimento di quasi tutte le funzioni quotidiane. Di conseguenza la persona diventa dipendente da chi lo assiste. Non è facile per il familiare adattarsi a tale situazione. È necessario che chi assiste accetti l’idea di avere di fronte un malato. I suoi comportamenti strani sono causati dalla malattia e non da risentimenti che egli prova verso il caregiver.
Questa monografia si prefigge di aiutare i familiari ad acquisire la consapevolezza di saper affrontare tutti i problemi che la malattia pone. Riesce nel suo obiettivo attraverso l’adozione di strategie di condotta che possono rendere più accettabile la vita quotidiana propria e quella del paziente.
Potete acquistare “Le demenze e la malattia di Alzheimer” di Salvatore Varia sul sito di Fioriti Editore o su Amazon.
Leggete i nostri articoli:
Psicopatologia: sorta dalle relazioni, curata dalle relazioni
Apriamo un confronto scientifico sulle strategie di vaccinazione antinfluenzale
Disturbo bipolare, ecco la guida per la sopravvivenza
Coronavirus e paura: studio italiano ottiene consenso internazionale
Relazioni, veleno e antidoto: come superare il trauma
Medici e infermieri, oltre l’80% vittima di aggressione sul luogo lavorativo
Paura e ansia dopo la pandemia: cosa dicono gli studi