Le raccomandazioni di buone pratiche elaborate da gruppi di lavoro multidisciplinari della Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale (SIRP) sono finalizzate a rendere disponibili per tutti gli utenti dei servizi di salute mentale i migliori trattamenti esistenti, identificare i bisogni di cura dal primo episodio e iniziare un trattamento integrato il prima possibile. Il lavoro dei…
La Teoria Polivagale è una neuroscienza mente-corpo che permette di comprendere l’interazione dell’essere umano con il mondo. Tutto ciò che ci rende noi stessi, i pensieri, i sentimenti e anche le azioni, originano nel nostro sistema nervoso, sono il risultato della comunicazione tra il nostro corpo e il nostro cervello e plasmano la nostra esistenza.…
Le competenze cliniche nella psicoanalisi relazionale Corso di formazione online con Roy Barsness, promosso da Istituto Mitchell – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia 20, 21, 22 maggio 2022; orario: 17.00-22.30 Online in diretta, con disponibilità delle registrazioni Previsti i crediti ECM 20 maggio: Il sé del terapeuta 21 maggio: La via maestra per un punto…
Nella serie di “Incontri con gli autori” si terrà la presentazione di “Il quaderno della compassione“, un libro per chiunque sia interessato a comprendere e alleviare la sofferenza tramite l’utilizzo della compassione. L’evento si svolgerà il 22 maggio 2022 dalle 19 alle 20 in modalità Webinar. Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti e medici specializzandi o specializzati…
Nell’ambito dell’evento formativo verrà illustrato un intervento psicosociale strutturato in sessioni di gruppo – denominato Recovery through Activity (Riprendersi attraverso l’attività nell’edizione italiana) – sviluppato per aiutare persone adulte con problemi di salute mentale a riscoprire il valore e il ruolo della partecipazione alle attività della vita quotidiana nel loro processo di ripresa dalle conseguenze…
Tanti ragazzi e ragazze soffrono di anoressia nervosa già durante l’adolescenza. Le sofferenze dei figli portano spesso i genitori a sentirsi disperati e impotenti, privi dei mezzi necessari per supportarli o anche solo per comunicare con loro. Tuttavia, esiste un modo per aiutare questi giovani a superare il loro disturbo. Le principali linee guida internazionali…
Lunedì 5 ottobre alle 18 all’interno della rassegna Robe da Matt* avverrà la presentazione online di “Fondamenti di psicopatologia fenomenologico-gestaltica: una introduzione leggera“ di Gianni Francesetti, pubblicato da Giovanni Fioriti Editore. Potete trovare i link per le dirette in calce all’articolo. “Una psicopatologia fenomenologico-gestaltica guarda alla sofferenza come a un fenomeno che non può essere…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.