Nel mondo di oggi, le difficoltà affrontate nella vita di tutti i giorni da parte dei transgender sono temi di attualità. La questione dei bagni nelle scuole, l’accettazione nei corpi militari o in un programma televisivo, la partecipazioni a determinate discipline sportive sono solo alcuni esempi. Sempre più giovani, e sempre più precocemente, fanno coming out trovando tuttavia di fronte a sé un muro di disinformazione e confusione.
A questi giovani in transizione, anche bambini, capita di provare imbarazzo o vergogna nel rivelare ciò che provano, temendo di non trovare supporto ma chiusura. Possono essere spaventati dallo stigma sociale che spesso purtroppo gli capita di avvertire e ritrovarsi quindi al centro dell’attenzione o emarginati. Talvolta si scoprono privi degli strumenti necessari per interpretare quanto gli sta accadendo. Così, sempre più frequentemente, genitori e specialisti sono alle prese con ragazzi bisognosi di un punto di riferimento durante una fase fondamentale del loro percorso.
Una guida per comprendere e aiutare i giovani transgender
“Bambini e adolescenti transgender. Coltivare orgoglio e gioia nelle famiglie in transizione“, pubblicato in Italia da Fioriti Editore e scritto da Elijah Nealy, giunge in soccorso di queste persone. L’autore, che ha lavorato per oltre venticinque anni con individui e famiglie LGBT, offre una guida unica nel suo genere. Nealy conduce il lettore, genitore o specialista che sia, attraverso gli aspetti medici, emotivi e sociali dei giovani transgender, perché si sentano compresi e supportati da parte degli adulti incaricati di accompagnarli durante la transizione. E’ a questi ultimi che il libro si rivolge, perché si ergano come faro in un mondo capace di essere ostile nei confronti di ciò che è ritenuto diverso.
Disponibile anche su Amazon
Facebook della Fioriti Editore
Instagram della Fioriti Editore
Twitter della Fioriti Editore