Alcune settimane fa abbiamo condiviso in un articolo l’analisi effettuata dalla prestigiosa rivista Plos Biology che identifica quali sono gli scienziati più autorevoli, i cui studi sono stati più considerati nell’arco della loro carriera. E’ stata pubblicata però anche una tabella contenente i 150.000 scienziati più considerati nel 2019, secondo un metodo trasparente che limita l’utilizzo dell’autocitazione.
Entrambe le analisi sono state condotte nei seguenti campi: physics, mathematics, computer science, chemistry, earth sciences, engineering, biology/biotechnology, infectious disease, medicine, brain research, health sciences, social sciences.
Per consultare la tabella degli scienziati più autorevoli del 2019:
Per saperne di più potete leggere “Citazioni, infrangere un circolo vizioso accademico“, già pubblicato su Medicina e Società.
Leggete i nostri articoli:
Ottimo presente, strategie per migliorare la nostra vita
I 150.000 scienziati più autorevoli al mondo
Vaccino per il COVID-19, cosa aspettarsi?
Anoressia e FBT, dott. Cotugno: “Controllare l’alimentazione dei giovani”
Quanto incidono i padri nei disturbi del sonno dei figli?
Amore, tra ossessione e mistero: quali sono le sue origini?