Gli alti valori di colesterolo sono da qualche decennio considerati uno dei nemici numero uno del nostro organismo, un avversario da abbattere e debellare. Ma è davvero così? Uffe Ravnskov è un medico danese, ricercatore indipendente, membro di diverse organizzazioni scientifiche internazionali, è stato assistant professor e medical practitioner in Danimarca e Svezia. Ha ricevuto lo Skrabanek Award nel 1999 dal Trinity College, Dublino, Irlanda, per i suoi originali contributi nel campo dello scetticismo medico.
Secondo lui “i grassi saturi alzano il colesterolo, ma un livello elevato non è di per sé una malattia. Quello che vorremmo sapere veramente è se mangiando troppi grassi saturi accorciamo la nostra vita, o corriamo un rischio maggiore di avere un attacco di cuore o un ictus. Affermare che aumenta il colesterolo non basta; questo è ciò che tutti gli scienziati chiamano un esito surrogato. Che il colesterolo elevato sia un fattore di rischio per l’attacco cardiaco è solo un’ipotesi, e, come riferirò più avanti in questo libro, tutte le prove dimostrano che è evidentemente sbagliata. La verità è che il colesterolo alto è vantaggioso. Più di venti studi hanno dimostrato che le persone anziane con valori elevati di colesterolo vivono più a lungo di quelle con valori bassi”.
Combattere il colesterolo o i farmaci che lo trattano?
“Colesterolo? Sì, grazie” di Uffe Ravnskov, pubblicato in Italia da Fioriti Editore, è dedicato a tutti coloro così preoccupati degli alti valori di colesterolo da modificare di conseguenza la dieta e da assumere farmaci specifici su consiglio del medico. Tuttavia, ammonisce l’autore del testo, non tutti conoscono gli effetti collaterali di questi medicinali. Si potrebbe scoprire che questi farmaci, intesi per migliorare la salute, possono causare problemi di memoria, sonno, cataratta, impotenza o peggio senza portarvi reali benefici.
Questo libro ha un intento unicamente informativo e didattico. Se avete domande che riguardano la vostra salute, siete invitati a rivolgervi al vostro medico; ma siccome i fautori della campagna contro il colesterolo hanno fuorviato la maggior parte dei medici, forse fareste bene anche a leggere questo libro.
Disponibile su Amazon
Facebook della Fioriti Editore
Instagram della Fioriti Editore
Twitter della Fioriti Editore