Tutti possediamo la capacità di immaginare. Grazie all’immaginazione possiamo visualizzare ricordi autobiografici, eventi che potrebbero accadere nel futuro, nonché possiamo produrre nuove scene con un contenuto irreale.
Con l’imagery rescripting è possibile modificare il decorso degli eventi attivati dalla memoria e guidarli verso un decorso più favorevole. Infatti, come sostengono diversi dati, questo approccio permette di trattare in maniera efficace diversi disturbi ottenendo ottimi risultati in breve tempo cambiando il significato attribuito all’evento originario. Considerato però che consiste nell’evocare esperienze emotive intense, è fondamentale che chi lo applica sia adeguatamente formato, in modo da favorire nel paziente delle esperienze emotive correttive.
Chi è interessato a migliorare le proprie competenze in questo delicato ambito della psicoterapia ha l’opportunità di partecipare a uno workshop dal taglio esperienziale che avrà luogo il 7 luglio tramite la piattaforma zoom, organizzato da APC/SPC.
I partecipanti al corso riceveranno una copia cartacea del libro “L’imagery rescripting. Teoria e pratica“, testo scritto con l’obiettivo di accompagnare il clinico nell’impiego di tecniche di visualizzazione finalizzate ad accedere ai contenuti emotivi e significativi dei loro pazienti che sono collegati a problematiche portate in terapia e difficilmente accessibili dalla sola parola.
Qui di seguito la curatrice di “L’imagery rescripting. Teoria e pratica”, Barbara Basile, Trainer/Supervisore in Schema Therapy, Direttrice dell’Italian Academy of Schema Therapy (IAST), Docente/didatta Scuole di Psicoterapia Cognitiva (SPC), presenta il testo e le basi dell’imagery rescripting.
Leggete anche:
Provare compassione per se stessi per non vivere nella sofferenza
Il collegamento tra tiroide, aumento del peso e salute del metabolismo
Disturbi dell’alimentazione, l’importanza di trattamenti integrati nella terapia
L’industria della carne non è meno pericolosa delle compagnie petrolifere
Non credete all’idea che non possiamo contrastare il riscaldamento globale
Insegnare lingua e letteratura a scuola
All you need is flow – Come essere felici (anche) sul lavoro
Schema Therapy, rimodellare la propria vita
Mammografia, l’importanza di ammettere l’incertezza nella scienza