La Teoria Polivagale è una neuroscienza mente-corpo che permette di comprendere l’interazione dell’essere umano con il mondo. Tutto ciò che ci rende noi stessi, i pensieri, i sentimenti e anche le azioni, originano nel nostro sistema nervoso, sono il risultato della comunicazione tra il nostro corpo e il nostro cervello e plasmano la nostra esistenza.
Diverse discipline in tutto il mondo hanno cominciato a utilizzare la teoria per comprendere “come siamo” e la ragione dietro alcune risposte difensive che sorgono in quella parte del cervello che si occupa della nostra sopravvivenza.
Per la prima volta in Italia, Deb Dana, che ha tradotto nella pratica clinica le scoperte di Stephen Porges sulla Teoria Polivagale, è stata docente di un corso sull’applicazione clinica della Teoria Polivagale, promosso da IPSO. Il corso ha ottenuto un successo tale che gli organizzatori stanno già raccogliendo adesioni per la seconda edizione (per informazioni scrivere a info@teoriapolivagale.it).
Il corso attuale, svoltosi online con la durata di 8 mesi per un totale di 46 ore di formazione, è strutturato in cinque moduli che comprendono lezioni, consultazioni ed esperienze con incontri dal vivo con traduzione simultanea, lezioni e dimostrazioni video-registrate consultabili liberamente e lavori pratici in piccoli gruppi.
Alcuni dei testi di Deb Dana sono: “La teoria polivagale nella terapia. Prendere parte al ritmo della regolazione“, “Le applicazioni cliniche della teoria polivagale. La progressiva affermazione della teoria polivagale nelle terapie“, “Ancoràti”, “La flipchart della teoria polivagale. Comprendere la scienza della sicurezza“, tutti tradotti in italiano da Fioriti Editore.
Leggete anche:
Provare compassione per se stessi per non vivere nella sofferenza
Il collegamento tra tiroide, aumento del peso e salute del metabolismo
Disturbi dell’alimentazione, l’importanza di trattamenti integrati nella terapia
L’industria della carne non è meno pericolosa delle compagnie petrolifere
Non credete all’idea che non possiamo contrastare il riscaldamento globale
Insegnare lingua e letteratura a scuola
All you need is flow – Come essere felici (anche) sul lavoro
Schema Therapy, rimodellare la propria vita
Mammografia, l’importanza di ammettere l’incertezza nella scienza