Lunedì 5 ottobre alle 18 all’interno della rassegna Robe da Matt* avverrà la presentazione online di “Fondamenti di psicopatologia fenomenologico-gestaltica: una introduzione leggera“ di Gianni Francesetti, pubblicato da Giovanni Fioriti Editore. Potete trovare i link per le dirette in calce all’articolo.
“Una psicopatologia fenomenologico-gestaltica guarda alla sofferenza come a un fenomeno che non può essere compreso isolando il cervello e neppure l’individuo: la sofferenza nasce dal campo relazionale che la persona ha attraversato, vive ed esprime”.
Così spiega il libro, che ci introduce ai fondamenti di un approccio nato dall’incontro fra la psicopatologia fenomenologica e la psicoterapia della Gestalt. Pur muovendo dalle basi teoriche profonde e complesse di queste prospettive, è strutturato in modo didattico e accessibile. Parte dalle domande che l’autore ha ricevuto durante i seminari svolti in tutto il mondo negli ultimi vent’anni per fornire informazioni chiare e comprensibili da chiunque.
I vari capitoli sono le risposte alle domande che gli allievi e i colleghi hanno posto all’autore. Questo percorso dà vita a un modo di comprendere la sofferenza psichica secondo un approccio fenomenologico e di campo. Da queste basi, emerge una lettura radicalmente relazionale sia dei modi in cui la sofferenza nasce, sia dei modi in cui la psicoterapia agisce. L’effetto di questa esplorazione impatta profondamente la clinica: la psicopatologia diventa lo studio delle forme dell’assenza e la psicoterapia diventa l’arte della presenza.
Per approfondire questo tema, non perdetevi la presentazione del libro trasmessa tramite la diretta Facebook sulla pagina dell’IPsiG, Istituto di Psicopatologia e Psicoterapia della Gestalt, e tramite il canale Youtube o la pagina Facebook della rassegna Robe da Matt*.
Leggete i nostri articoli:
Coronavirus, le cicatrici degli operatori sanitari in prima linea
Disturbi alimentari legati a deficit nel decision making?
Disturbo da uso di sostanze: uscirne non è impossibile
Adolescenti, la terapia per aiutarli a trovare punti di riferimento
Demenza e Alzheimer, gestire le sfide per il bene dei nostri cari
Psicopatologia: sorta dalle relazioni, curata dalle relazioni
Apriamo un confronto scientifico sulle strategie di vaccinazione antinfluenzale