Il mal di schiena è un problema conosciuto dalla maggior parte delle persone, tanto da essersi guadagnato la denominazione di “malattia del secolo”. La quarantena e lo smart working dell’ultimo anno, che ci hanno inchiodato a casa e in particolare alle scrivanie, hanno peggiorato la situazione delle nostre colonne vertebrali. Qualcuno probabilmente avrà anche fatto ricorso a farmaci per contrastare il fastidio. Ma qual è la loro reale efficacia?
Efficacia dei FANS per il mal di schiena
Se il dolore alla schiena è tale da farvi sentire il bisogno di assumere un farmaco, molti dottori potrebbero consigliarvi i farmaci per l’artrite (FANS) rispetto al paracetamolo. Una rassegna Cochrane del 2008, però, sostiene che nei “pazienti affetti da sciatica acuta, non sono state rilevate differenze nell’effetto tra i FANS e il placebo“. Gli autori della rassegna (Roelofs et al. 2008) hanno rilevato che i FANS non sono più efficaci di altri farmaci come paracetamolo, analgesici narcotici e miorilassanti.
La rassegna ha osservato 65 studi clinici, le cui evidenze suggeriscono “che i FANS sono efficaci per un sollievo sintomatico a breve termine nei pazienti che soffrono di lombalgia acuta e cronica senza sciatica. Tuttavia, le dimensioni dell’effetto sono piccole”.
Questa rassegna e tanti altri studi sulla reale efficacia di trattamenti prescritti abitualmente sono stati messi sotto esame in “Sopravvivere in un mondo ipermedicalizzato. Cercate le prove da soli“, di Peter Goetzsche, pubblicato da Giovanni Fioriti Editore. Pur volendo fornire una guida al lettore perché interagisca in maniera più informata con gli operatori sanitari qualificati, né il libro né l’articolo intendono in alcun modo sostituirsi a questi ultimi. Il parere riportato non sostituisce una consultazione con un medico o un altro operatore sanitario, e le riflessioni riportate non possono essere ritenute responsabili di qualsiasi decisione venga presa e di qualunque sia il suo esito.
Leggete i nostri articoli:
Ritorno alla talking cure, rispondere alle trasformazioni della psicoterapia
Chairwork, origini e uso in psicoterapia
I 150.000 scienziati più autorevoli del 2019: ecco chi sono
Ottimo presente, strategie per migliorare la nostra vita
I 150.000 scienziati più autorevoli al mondo
Vaccino per il COVID-19, cosa aspettarsi?