La psicologia positiva s’interessa al benessere e alla salute, ovvero a tutto ciò che rende gli umani felici e ottimisti. Attraverso l’apprendimento di certi meccanismi e pratiche quotidiane, le persone possono migliorare le proprie vite. A partire dal godersi il presente, senza angosciarsi per il futuro, senza soffrire per il passato.
“Ottimo presente. Otto lezioni di psicologia positiva per cambiare in meglio la nostra vita“, pubblicato da Giovanni Fioriti Editore, fa il punto sulle ricerche più recenti nel settore della psicologia positiva e offre strategie concrete per vivere meglio noi stessi, ma anche per far vivere meglio gli altri.
Il libro è dedicato a studenti, ricercatori, terapeuti ma anche a tutti coloro che vogliono ritrovare la speranza, in questi tempi oscuri di sirene apocalittiche, ridando il giusto valore al termine “positivo”.
L’autore del libro è Renzo Ardiccioni, membro della International Positive Psychology Association e professore di Management e Psicologia alla Le Mans Université, in Francia. Nel video qui sotto potete vedere l’autore stesso presentare il libro.
Siete interessati alla meditazione e avete un animale domestico? Provate a coinvolgerlo! Guardate il video qui sotto per saperne di più
Leggete i nostri articoli:
I 150.000 scienziati più autorevoli al mondo
Vaccino per il COVID-19, cosa aspettarsi?
Anoressia e FBT, dott. Cotugno: “Controllare l’alimentazione dei giovani”
Quanto incidono i padri nei disturbi del sonno dei figli?
Amore, tra ossessione e mistero: quali sono le sue origini?
Disturbi dell’attaccamento, cosa sono e come trattarli
Alessitimia e la regolazione delle emozioni