Le raccomandazioni di buone pratiche elaborate da gruppi di lavoro multidisciplinari della Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale (SIRP) sono finalizzate a rendere disponibili per tutti gli utenti dei servizi di salute mentale i migliori trattamenti esistenti, identificare i bisogni di cura dal primo episodio e iniziare un trattamento integrato il prima possibile.
Il lavoro dei gruppi è stato finalizzato a fornire una valutazione della qualità degli interventi e della riabilitazione psicosociale il più possibile oggettiva e riproducibile, discriminando tra ciò che è consigliabile fare e ciò che è consigliabile evitare. Le raccomandazioni presentate nel libro “Raccomandazioni di buone pratiche in Riabilitazione Psicosociale per adulti” hanno privilegiato le pratiche evidence-based, senza accantonare la molteplicità di altre pratiche non (ancora) evidence-based attualmente utilizzate nei servizi e che contribuiscono alla ricchezza dell’offerta riabilitativa, che possono comunque essere considerate e raccogliere l’adesione di operatori ed esperti e la soddisfazione di utenti e familiari.
Iscriversi
La Giornata Studio organizzata da SIRP permetterà ai partecipanti di approfondire tanti argomenti tra cui:
- la definizione della RPS e del Progetto riabilitativo;
- definire il tipo di interventi di provata efficacia;
- RPS degli autori di reato;
- partecipazione e integrazione socio-sanitaria e le interconnessioni con altre aree del welfare;
- psicofarmaci e RPS.
La scheda d’iscrizione e maggiori informazioni utili sono disponibili nel PDF della Giornata Studio.
L’iscrizione alla SIRP include un buono sconto del 35% sull’acquisto del prezzo di copertina del libro “Raccomandazioni di buone pratiche in Riabilitazione Psicosociale per adulti”, a cura di D.Semisa, A.Bellomo, P.Nigro, S.Merlin, A.Mucci. Fioriti Editore 2022.
Inoltre sarà incluso nella mailing list per eventi dedicati.
La quota di iscrizione è di Euro 35,00 per i Medici Chirurghi e Psicologi, di Euro 20,00 per tutte le altre figure professionali.
Per il pagamento: BANCA POPOLARE DI SONDRIO intestato a: Società italiana di Riabilit. Psicosociale – sez.reg. del Lazio; iban:IT12S0569603207000007482X20
Causale del versamento: Iscrizione socio ordinario 2023 SIRP – sez.regione Lazio – nome cognome professione
Inviare scheda di iscrizione e (se iscritto) la copia del bonifico bancario a sirp.regionelazio@gmail.com per iscriversi all’evento formativo e ottenere lo sconto per il libro
iscrizione entro il 12.06.2023 – non saranno accettati invii successivi
Per informazioni e chiarimenti contattare sirp.regionelazio@gmail.com
Leggete anche:
Imagery rescripting, un corso per riscrivere gli eventi negativi
Provare compassione per se stessi per non vivere nella sofferenza
Il collegamento tra tiroide, aumento del peso e salute del metabolismo
Disturbi dell’alimentazione, l’importanza di trattamenti integrati nella terapia
L’industria della carne non è meno pericolosa delle compagnie petrolifere
Non credete all’idea che non possiamo contrastare il riscaldamento globale
Insegnare lingua e letteratura a scuola
All you need is flow – Come essere felici (anche) sul lavoro
Schema Therapy, rimodellare la propria vita