Il trattamento con statine può causare il cancro!
Da diversi anni sempre più ricercatori sostengono che il trattamento con statine previene il cancro. Nei loro studi hanno seguito i pazienti trattati con statine per diversi anni e hanno scoperto che si ammalano meno spesso di cancro rispetto ai pazienti non trattati.
Tuttavia hanno commesso un grave errore: non hanno chiesto ai partecipanti se avessero continuato il trattamento.
Come abbiamo spiegato nella rivista PLOS ONE, diversi studi hanno dimostrato che più del 50% dei “pazienti” interrompe il trattamento dopo 1-2 anni. Poiché il colesterolo della maggior parte delle persone in trattamento con statine è più alto del normale, è impossibile sapere se a proteggere dal cancro sia il trattamento con statine o il colesterolo alto.
La seconda ipotesi è più probabile perché come abbiamo documentato
in un recente articolo, molti studi hanno dimostrato che
un basso livello di colesterolo è associato a un aumento del rischio di cancro. La spiegazione comune è che le cellule cancerose hanno bisogno di colesterolo e che è il cancro a ridurlo, ma molti studi contraddicono questa interpretazione. Ad esempio, le persone giovani con un basso livello di colesterolo presentano un rischio maggiore di cancro alcuni decenni dopo. Poiché quasi tutte le cellule del corpo sono in grado di produrre colesterolo, come possono alcune cellule tumorali essere in grado di abbassarlo?
Che il trattamento con statine sia in grado di proteggerci dal cancro è contraddetto anche dalle sperimentazioni, perché in cinque di esse il cancro si è manifestato più spesso nei gruppi in trattamento. Uno studio giapponese concorda con questa affermazione. Qui gli autori hanno prescritto il trattamento con statine a quasi 50.000 persone con colesterolo alto. Sei anni dopo, il numero di decessi per cancro era più di tre volte superiore tra i soggetti con colesterolo basso rispetto a quelli con colesterolo normale o alto.
Inoltre, in quattro studi su pazienti affetti da cancro è emerso che il numero di persone trattate con una statina era molto più alto rispetto ai soggetti sani di controllo. Ciò è anche in accordo con il fatto che tutti gli esperimenti sui roditori hanno dimostrato che il trattamento con statine provoca il cancro.
Il motivo per cui il colesterolo alto protegge dal cancro è probabilmente che le LDL partecipano al sistema immunitario aderendo a tutti i tipi di microrganismi e inattivandoli; diversi studi hanno dimostrato che il 20-30 % di tutti i tumori sono causati da batteri o virus.
Per saperne di più su questo tema, consultare questo
articolo.
Leggete anche:
Svelare il rapporto con i nostri genitori per modificare quello con i nostri figli
Disturbo da uso di sostanze: uscirne non è impossibile
Farmaci e placebo, qual è la differenza?
Pensare diversamente per sentirsi meglio, un libro per terapeuti e bambini
Imagery rescripting: immaginare per guarire
Cos’è un libro? Sull’oblio della lettura nell’era digitale
Sindrome di Asperger: prossimo passo evolutivo dell’umanità?
Vaccino HPV: l’intreccio tra interesse economico e ricerca indipendente
Seguiteci sui social
Linkedin
Twitter