Le relazioni sono il fulcro delle nostre esperienze, ma possono essere anche origine di traumi. Superare questi ultimi, delusioni, tradimenti ma anche lutti, può sembrare difficile ma non è impossibile. Ne parla Robert T. Muller in “Il trauma e la lotta per aprirsi: dall’evitamento alla guarigione e alla crescita“, pubblicato da Fioriti Editore.
Il libro, di particolare rilevanza considerando la pandemia e la quarantena che hanno condizionato le nostre vite negli ultimi mesi, parla delle “lame a doppio taglio” rappresentate dalle relazioni, fonte sì di trauma ma anche mezzo della ripresa. Ripresa che non può avvenire nell’isolamento, che porta con sé solo un’illusione di sicurezza. Le relazioni, quindi, sono il “veleno” ma anche l'”antidoto”, come le definisce l’autore:
La relazione per riprendersi dal trauma
“In nessun ambito la relazione terapeutica è più preziosa che nella guarigione dal trauma interpersonale. L’opportunità di condividere con qualcuno che sia non-giudicante, che prenda seriamente la storia dell’individuo, che ascolti senza iper-reagire e che possa aiutare a trovare nuove prospettive… un’opportunità del genere può riuscire a cambiare la vita”.
Con “Il trauma e la lotta per aprirsi: dall’evitamento alla guarigione e alla crescita” scoprirete come:
- un racconto condiviso attiva la ripresa e la crescita;
- la terapia del trauma usa la relazione per guarire;
- regolare l’andatura della terapia e gestire il rivelare troppo e troppo presto;
- facilitare la crescita e lo sviluppo.
Potete comprare “Il trauma e la lotta per aprirsi: dall’evitamento alla guarigione e alla crescita” di Robert T. Muller sul sito di Fioriti Editore o anche su Amazon. Lasciateci un commento!
Leggete i nostri articoli:
Medici e infermieri, oltre l’80% vittima di aggressione sul luogo lavorativo
Paura e ansia dopo la pandemia: cosa dicono gli studi
Una geografia del tempo, un giro attorno al mondo
Il Covid-19 tra scienza, politica, istituzioni, informazione: il caso Ioannidis
DSA in aumento: una proposta efficace per un intervento alternativo
Ravnskov: “Il colesterolo può contrastare il Covid-19”