assistenza-medico-psicosociale

Vaccini e strategie anti COVID-19: discussione rivolta a personale sanitario

Alberto Donzelli, specialista in Igiene e Medicina preventiva e in Scienza dell’Alimentazione, è impegnato da 41 anni nella Sanità pubblica, come Ufficiale Sanitario, Responsabile del Servizio Igiene di una USSL, Direttore Sanitario, Direttore Generale e Direttore Dipartimento Servizi Sanitari di base. Già membro del Consiglio Superiore di Sanità. Durante la pandemia, non è mancato il suo…

mascherine-coronavirus-paura-2

Mascherine, Alberto Donzelli: “Hanno effetti collaterali importanti”

Le mascherine sono davvero necessarie come viene detto? In un’intervista rilasciata a Vox Italia, Alberto Donzelli, medico da 41 anni impegnato a tempo pieno nella Sanità pubblica, afferma di nutrire dubbi a riguardo. “Esistono studi seri che dimostrano come l’uso delle mascherine possa determinare effetti collaterali, anche importanti. Avviamo nel Paese su questo punto un dibattito…

vaccinazione-vaccini-vaccino

Apriamo un confronto scientifico sulle strategie di vaccinazione antinfluenzale

di Adriano Cattaneo, Medico Epidemiologo, già Centro Collaboratore OMS per Salute Materno Infantile, Istituto per l’Infanzia, Trieste – membro Gruppo Coordinamento NoGrazie di Alberto Donzelli, specialista Igiene e Medicina Preventiva, Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico Fondazione Allineare Sanità e Salute di Sergio Conti Nibali, Pediatra di Famiglia, Messina, Direttore UPPA Magazine Assistiamo al moltiplicarsi di…

vaccini

Vaccinazione antinfluenzale: che cosa dicono le prove scientifiche

Vaccinare in modo indiscriminato anziani, gravide, bambini e sanitari può risultare più dannoso che utile? E’ quanto si sono chiesti Alberto Donzelli, specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Daniele Agostini, Paolo Bellavite, Adriano Cattaneo, Piergiorgio Duca ed Eugenio Serravalle. Il risultato della loro indagine, ora più che mai importante dopo la raccomandazione del Ministero della…

covid-19-febbre

Covid-19: la febbre meglio di ibuprofene e paracetamolo?

L’ibuprofene è inutile contro il coronavirus Sars-CoV-2. Lo ha affermato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che ha quindi messo in guardia dall’utilizzo dei popolari anti-infiammatori al presentarsi dei primi sintomi influenzali. La precisazione segue il dibattito partito in Francia secondo cui l’ibuprofene potrebbe rivelarsi dannoso se assunto dai malati di Covid-19 che soffrono di diabete…