douglas greer autismo

Douglas Greer in Italia: l’autore del metodo CABAS alla “scuola delle stelle”

Douglas Greer, considerato lo studioso vivente più autorevole al mondo nel settore del trattamento educativo per l’autismo, ha contribuito al progresso della scienza applicata del comportamento in ambito educativo con centinaia di articoli scientifici e tesi di dottorato. Dirige inoltre il programma di Master e Dottorato in Applied Behavior Analysis (ABA) alla Columbia University di…

autismo-attenzione-congiunta-mundy

Autismo e attenzione congiunta: un faro tra le contraddizioni intorno il DSA

Peter Mundy ha passato oltre trent’anni a definire la natura dell’autismo e delle disabilità dello sviluppo. Infine, ha raccolto molte delle proprie osservazioni in “Autismo e attenzione congiunta“, pubblicato in Italia da Fioriti Editore. Il libro intende gettar luce sul ruolo dell’attenzione congiunta nello sviluppo del disturbo dello spettro autistico, attingendo a dati prodotti da innumerevoli…

autismo e attenzione congiunta

Trattare l’autismo con un approccio naturalistico e metodologico è possibile

“Implementazione dell’Early Start Denver Model in Gruppo (G-ESDM) per bambini con autismo in età prescolare” fornisce indicazioni fondamentali per attuare efficacemente e concretamente il programma. Nel manuale si discutono le modalità per creare degli obiettivi di trattamento, preparare l’ambiente di apprendimento, e facilitarlo attraverso interazioni tra pari. “Implementazione dell’Early Start Denver Model in Gruppo (G-EDSM)…