L’ibuprofene è inutile contro il coronavirus Sars-CoV-2. Lo ha affermato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che ha quindi messo in guardia dall’utilizzo dei popolari anti-infiammatori al presentarsi dei primi sintomi influenzali. La precisazione segue il dibattito partito in Francia secondo cui l’ibuprofene potrebbe rivelarsi dannoso se assunto dai malati di Covid-19 che soffrono di diabete…
di Anna Angelucci Cause, sintomatologia e decorso: sono questi gli aspetti salienti che occorre ricostruire quando si parla di malattie, e in particolare delle malattie infettive. Mettendoli in relazione tra loro e inserendoli nel contesto delle implicazioni mediche e sociali che ogni malattia porta con sé. Perché c’è un nesso che lega la disciplina più…
Il COVID-19 si nutre della paura e dello stress. Per contrastarlo, Giulio Filippo Tarro, riconosciuto miglior virologo del 2018 dalla International Association of Top Professionals, ha fornito alcune delucidazioni riguardo il coronavirus. Attraverso il proprio profilo Facebook, il candidato al Nobel per la Medicina nel 2015 ha offerto parole di conforto all’intero paese. In particolar…
L’epidemia del coronavirus è anche la diffusione della paura. Sembra ormai naturale al mattino cercare gli ultimi aggiornamenti sulla diffusione del virus, ancor prima di aver fatto colazione o essersi alzati dal letto. Si accende la tv, la radio, si utilizza lo smartphone, si naviga sui social. Come ha detto Tom Jefferson, epidemiologo della Cochrane…
Mentre i dati sostengono che in Italia le diagnosi di coronavirus sono oltre 2000, anche nel resto dell’Europa cominciano ad aumentare le persone risultate positive. Il nostro paese a livello globale segue solo la Corea del Sud e, ovviamente, la Cina, culla dell’epidemia. Ma cosa c’è dietro l’alta casistica italiana, esorbitante se paragonata a quella…
Il coronavirus si è ormai diffuso in alcune parti dell’Italia. Scaturita inizialmente in Cina, dove ha contagiato almeno 77.000 persone, l’epidemia ha superato i confini sinici giungendo in Europa. Facendo una classifica dei casi accertati nel mondo l’Italia chiuderebbe il podio, dopo Cina e Corea del Sud. Nonostante la bassa mortalità, l’attenzione dei media e…
di Dott. Alberto Donzelli Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Comitato scientifico della Fondazione Allineare Sanità e Salute Ogni giorno aumentano i casi confermati di coronavirus. Il nuovo patogeno, originato in Cina, si è ormai diffuso in diverse parti del mondo, spaventando la popolazione di molti paesi. Ciò nonostante, applicare alcuni semplici accorgimenti potrebbe essere sufficiente…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.