vaccino

Vaccino HPV: l’intreccio tra interesse economico e ricerca indipendente

di Giulia Zanatta Oggi a molte ragazze viene consigliata la somministrazione di un vaccino HPV, a partire dall’età di undici anni, perché ridurrebbe il rischio di contrarre il cancro del collo dell’utero. Somministrare dei vaccini per prevenire malattie che colpiranno solo una parte della popolazione è una questione controversa e il rapporto rischio-beneficio non è…

vaccinazione-vaccini-vaccino

Vaccini, quali sono costi e benefici? Il caso dell’encefalite giapponese

Secondo Peter Goetzsche, Co-fondatore della Cochrane Collaboration nel 1993 ed editor nel Cochrane Methodology Review Group dal 1997 al 2014, i vaccini sono molto diversi tra loro. Per ognuno bisogna valutare attentamente il rapporto costi benefici. Ci sono quelli indiscutibili come il vaccino per il morbillo, ma non tutti sono altrettanti utili. Goetzsche, in Vaccini: verità,…

vaccinazione-vaccini-vaccino

Vaccini, quando farli?

Quello dei vaccini è un tema delicato, divenuto particolarmente scottante negli ultimi tempi contrassegnati dalla pandemia e dalla lotta contro di essa. Le prime somministrazioni dei vaccini anti-covid hanno avuto luogo, ma non tutti sono convinti della loro efficacia. Essere scettici riguardo ai vaccini, però, non vuol dire necessariamente essere “no-vax”. I vaccini sono un…

vaccinazione-vaccini-vaccino

Apriamo un confronto scientifico sulle strategie di vaccinazione antinfluenzale

di Adriano Cattaneo, Medico Epidemiologo, già Centro Collaboratore OMS per Salute Materno Infantile, Istituto per l’Infanzia, Trieste – membro Gruppo Coordinamento NoGrazie di Alberto Donzelli, specialista Igiene e Medicina Preventiva, Consiglio Direttivo e Comitato Scientifico Fondazione Allineare Sanità e Salute di Sergio Conti Nibali, Pediatra di Famiglia, Messina, Direttore UPPA Magazine Assistiamo al moltiplicarsi di…

vaccini-goetzsche

“Vaccini: verità, bugie e controversie”, tutto ciò che dovete sapere

Con l’imminente obbligatorietà (non è sicuro se si tratterà di un obbligo o di una raccomandazione) dei vaccini antinfluenzali per gli over 60 anni, bisogna essere consapevoli di cosa attende parte della popolazione italiana. E’ necessario avere gli strumenti per districarsi nella giungla di informazioni che circondano i vaccini. Tra questi, infatti, ve ne sono di fondamentali…

coronavirus

Il coronavirus, la pandemia, il panico

tratto dal blog di Peter Goetzsche, Institute for Scientific Freedom Il panico di massa mondiale dovuto al coronavirus e al covid-19 non è giustificato, secondo il noto ricercatore Peter Goetzsche. Nel suo blog del 24 marzo, che riprende un articolo inizialmente pubblicato il 21 marzo, lo scienziato danese ha condiviso alcuni dei dubbi di John…