Vaccino HPV: l’intreccio tra interesse economico e ricerca indipendente
di Giulia Zanatta Oggi a molte ragazze viene consigliata la somministrazione di un vaccino HPV, a partire dall’età di undici anni, perché ridurrebbe il rischio di contrarre il cancro del collo dell’utero. Somministrare dei vaccini per prevenire malattie che colpiranno solo una parte della popolazione è una questione controversa e il rapporto rischio-beneficio non è…