Alberto Donzelli, specialista in Igiene e Medicina preventiva e in Scienza dell’Alimentazione, è impegnato da 41 anni nella Sanità pubblica, come Ufficiale Sanitario, Responsabile del Servizio Igiene di una USSL, Direttore Sanitario, Direttore Generale e Direttore Dipartimento Servizi Sanitari di base. Già membro del Consiglio Superiore di Sanità.
Durante la pandemia, non è mancato il suo contributo, sempre trasparente, il cui unico interesse era favorire la salute dei cittadini.
Di seguito diffondiamo le sue slide di un incontro rivolto a personale sanitario riguardo ai vaccini e alle strategie anti COVID-19, il cui obiettivo è fornire ai sistemi sanitari un supporto di ricerca, conoscenze e strategie per superare il conflitto di interessi che coinvolge un numero crescente di attori in sanità.
Tra i temi toccati ci saranno:
- Rapporto tra mortalità totale e da COVID-19.
- Fasce d’età più e meno vulnerabili rispetto alla media del quinquennio precedente.
- Differenze in effetti avversi dopo un’immunizzazione.
- Vaccinazione di donne incinte e bambini.
- Vaccinazioni e infezioni naturali.
Fonte: Allineare Sanità & Salute
Leggete i nostri articoli:
Gestalt, mappa di un viaggio verso la comprensione degli altri
Per un dialogo costruttivo sulla vaccinazione anti Covid-19
Umorismo, psicoterapia e attaccamento
Come funziona la psiche del serial killer?
ACT, un intervento psicologico per accettare il proprio dolore
Febbre, tosse e mal di gola: vanno presi farmaci?
Mal di schiena, i FANS sono utili per contrastarlo?