disturbi-alimentazione

Consumatori o prede? Come le aziende sfruttano i nostri impulsi

Siamo vittime di un sistema che sfrutta i nostri meccanismi cerebrali per tenerci dipendenti da cibi ultraprocessati, social network e altri consumi compulsivi. Le aziende, che sanno bene come funzionano i nostri cervelli, progettano prodotti capaci di attivare il circuito della dopamina, rendendoci sempre più vulnerabili e dipendenti da loro. Come racconta Elisabetta Ambrosi su Il…

Loading

riscaldamento globale

L’informazione per contrastare il cambiamento climatico, purché dica la verità

Nel corso del National Geographic Fest svoltosi a Milano nei giorni scorsi, uno dei principali temi trattati è stato quello del cambiamento climatico, che ha sconvolto in vario modo la storia recente del nostro pianeta. Sul tema è intervenuto anche il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, che ha sottolineato come la soluzione per questo problema…

Loading

industria carne

L’industria della carne non è meno pericolosa delle compagnie petrolifere

di Jennifer Jacquet tratto dall’articolo pubblicato sul The Washington Post Questa primavera (l’articolo originale è stato pubblicato nel maggio 2021, ndr), i politici sono scesi in campo per difendere l’importanza della carne nella dieta americana. Quando il governatore del Colorado, il 20 marzo, incoraggiò le persone a evitare di mangiare carne, quello del Nebraska lo…

Loading

riscaldamento globale

Non credete all’idea che non possiamo contrastare il riscaldamento globale

di Quentin D. Atkinson e Jennifer Jacquet Tratto dall’articolo pubblicato su SAGE journals Tramite i mass media, per anni diversi antropologi hanno ripetuto che gli esseri umani non sono progettati per fronteggiare il cambiamento climatico. Nel suo articolo pubblicato sul Los Angeles Times nel 2006, lo psicologo e autore di best-seller Dan Gilbert ha affermato…

Loading