Medicina e Società

Direttore: Giovanni Fioriti

Giovanni Fioriti si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma, ”La Sapienza”; si è specializzato con lode in Psichiatria, presso la stessa Università.

Giovanni Fioriti Editore
EventiSecondo piano

Presentazione di “La pratica del benessere psicologico” di Nerina Fabbro

Libreria Friuli ospiterà la presentazione di “La pratica del benessere psicologico” di Nerina Fabbro. Il volume propone un approccio innovativo nell’ambito della salute mentale positiva, il cui focus riguarda l’implementazione del benessere psicologico del soggetto, dei suoi punti di forza e dei talenti, e non solo la cura della psicopatologia. Il testo si suddivide in…

Read more
MedicinaPrimo piano medicina-gentile

La necessità di una trasformazione “gentile” della medicina

Nel mondo di oggi è importante farsi strada con pensiero critico nella giungla di informazioni che ci circonda. Ciò è necessario, a maggior ragione, quando in ballo c’è la salute di ognuno di noi. Jacob Stegenga, docente presso il Dipartimento di Storia e Filosofia della Scienza dell’Università di Cambridge, ha contribuito notevolmente al dibattito riguardo…

Read more
EventiSecondo piano teoria polivagale

La Teoria Polivagale nella terapia e nella relazione

La Teoria Polivagale è una neuroscienza mente-corpo che permette di comprendere l’interazione dell’essere umano con il mondo. Tutto ciò che ci rende noi stessi, i pensieri, i sentimenti e anche le azioni, originano nel nostro sistema nervoso, sono il risultato della comunicazione tra il nostro corpo e il nostro cervello e plasmano la nostra esistenza.…

Read more
EventiSecondo piano scuola-repetita-iuvant-1

Approcciarsi ecologicamente alla didattica, alla diagnosi precoce e all’intervento sui DSA

Cosa sta succedendo ai ragazzi? Perché stanno progressivamente perdendo l’abilità di apprendere a leggere, scrivere e far di conto? Perché sono travolti da un’epidemia di deficit dell’attenzione con iperattività, spesso diagnosticata in associazione ai DSA? I report annuali del Ministero evidenziano un incremento delle diagnosi di DSA del 408,4% negli ultimi dieci anni, a fronte…

Read more
Secondo piano like dislike

Un messaggio per i nostri lettori

Da più di un anno al sito www.medicinaesocieta.it non è più consentito condividere articoli con Facebook. Tra gennaio e marzo 2022 abbiamo pubblicato diversi post sul tema vaccini, che rimandano ad articoli pubblicati su prestigiose riviste scientifiche internazionali: Quanto sono efficaci i vaccini Pfizer e Moderna contro Omicron e Delta? (17/01/2022), Vaccini, quali sono costi e benefici? Il…

Read more
PsicologiaSecondo piano felicità depressione malessere

La ricetta per la felicità: dieta sana ed esercizio fisico

di Sara Gottfried dal suo blog tradotto da Costanza Fioriti Quando la maggior parte delle persone pensa allo stato depressivo, non pensa al corpo e al suo ruolo nel creare malumore. Pensano a ciò che le aziende farmaceutiche vogliono farci credere, cioè a uno squilibrio chimico nel cervello – forse un basso livello di serotonina…

Read more
MedicinaSecondo piano grasso addominale

Grasso addominale, perché si accumula di più e come ridurlo

di Sara Gottfried, tratto dal suo blog tradotto da Costanza Fioriti Il grasso addominale o l’aumento di peso quando si arriva alla mezza età sono spesso considerati conseguenze inevitabili del processo di invecchiamento, soprattutto per le donne che si avvicinano ai 40/50 anni di vita. Non potrei essere più in disaccordo. Certamente, i nostri corpi…

Read more
IstruzioneSecondo piano scuola

Il liceo Pilo Albertelli, il PNRR, il digitale e la scuola della Costituzione

di Anna Angelucci Associazione nazionale “Per la scuola della Repubblica”   Le nuove tecnologie ti stanno dando la libertà di non dover scegliere. Spot televisivo TIM, 2016   La vicenda del liceo Pilo Albertelli (con il suo consiglio d’istituto che rifiuta i progetti di scuola digitale finanziati coi fondi del PNRR) sta assumendo una dimensione…

Read more