Il 6 settembre 2024, dalle 19:00 alle 20:30, la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica ‘Il Giroscopio’, in occasione del Festival della Letteratura di Mantova organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia, offrirà un’occasione unica per discutere di innovativi e importanti scenari nel campo della psicoanalisi. L’evento avrà luogo a Mantova, in Vicolo Poggio 20, ma sarà anche possibile partecipare online tramite la piattaforma GotoMeeting.
Il focus della serata sarà il libro “Ascoltare con tutti i sensi” di Bastianini, Ferruta e Guerrini Degl’Innocenti, pubblicato da Giovanni Fioriti Editore, che esplora la complessa dinamica della comunicazione verbale in psicoanalisi, punto di arrivo di una complessa dinamica che si sviluppa tra aspetti consci e inconsci del processo comunicativo. La disposizione all’ascolto, infatti, come sottolineato da Freud, è fondamentale non solo per fare emergere il rimosso, per riparare il traumatico, per attivare la continuità del sé, ma è anche una dimensione che contribuisce a costruire il soggetto in tutto il percorso di interazioni con l’altro da sé.
Le autrici propongono un ampliamento del paradigma dell’ascolto per entrare in contatto con le dimensioni inconsce della vita psichica e cogliere così tracce e iscrizioni appartenenti a dimensioni sensoriali, cinetiche e sensomotorie, spesso registrate in diversi periodi della vita ed esprimibili nella parola o al di là di essa.
Durante l’evento interverranno Valentino Ferro, Rossana Cal, Andrea Benlodi e Andrea Salvatori per fornire un confronto vivace e stimolante su temi così attuali e un’occasione imperdibile per professionisti e appassionati di psicoanalisi di approfondire la comprensione delle dinamiche della comunicazione e dell’ascolto nella pratica clinica.
L’evento è gratuito, ma i posti limitati rendono l’iscrizione è obbligatoria. Per iscriversi in presenza si richiede di scrivere una mail a referentiterritoriali@opl.it entro le ore 12.00 del 05/09/2024, mentre per iscriversi online è necessario compilare il modulo sul sito dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia entro le ore 12.00 del 05/09/2024