La “floor-time” è una terapia basata sulla relazione per i bambini con autismo. L’intervento si chiama “floor-time” perché il genitore si mette a terra con il bambino per giocare e interagire con lui al suo livello.
È un sistema sviluppato dal dottor Stanley Greenspan per incontrare i bambini dove sono e valorizzare i punti di forza e le capacità attraverso l’interazione e la creazione di una relazione calorosa.
Il libro “Bambini con bisogni speciali – parte II“, pubblicato dalla Giovanni Fioriti Editore, è il primo manuale in lingua italiana a spiegare ed esporre il metodo “floor-time”.
15 Letture totali , 1 Letture di oggi