Tutti possediamo la capacità di immaginare. Grazie all’immaginazione possiamo visualizzare ricordi autobiografici, eventi che potrebbero accadere nel futuro, nonché possiamo produrre nuove scene con un contenuto irreale.
Con l’imagery rescripting è possibile modificare il decorso degli eventi attivati dalla memoria e guidarli verso un decorso più favorevole. Come sostengono diversi dati, questo approccio permette di trattare in maniera efficace diversi disturbi ottenendo ottimi risultati in breve tempo cambiando il significato attribuito all’evento originario. Considerato però che consiste nell’evocare esperienze emotive intense, è fondamentale che chi lo applica sia adeguatamente formato, in modo da favorire nel paziente delle esperienze emotive correttive.
Nel video qui sotto, la curatrice Barbara Basile, Trainer/Supervisore in Schema Therapy, Direttrice dell’Italian Academy of Schema Therapy (IAST), Docente/didatta Scuole di Psicoterapia Cognitiva (SPC), presenta “L’imagery rescripting. Teoria e pratica“. Il testo, pubblicato da Fioriti Editore, è pensato per psicoterapeuti con una formazione eterogenea.
Il suo obiettivo fondamentale è quello di accompagnare il clinico nell’impiego di tecniche di visualizzazione finalizzate ad accedere ai contenuti emotivi e significativi dei loro pazienti che sono collegati a problematiche portate in terapia e difficilmente accessibili dalla sola parola. Il libro spiega come applicare le tecniche di visualizzazione, in uso sin dall’antichità per accedere a contenuti che sfuggono al controllo della razionalità, a scopo terapeutico per problemi come ansia, depressione, disturbi alimentari, disturbo ossessivo-compulsivo o disturbi di personalità.
Leggete anche:
Cos’è un libro? Sull’oblio della lettura nell’era digitale
Sindrome di Asperger: prossimo passo evolutivo dell’umanità?
Vaccino HPV: l’intreccio tra interesse economico e ricerca indipendente
Wakefield, il dottore che ha ingannato il mondo
Quanto sono efficaci i vaccini Pfizer e Moderna contro Omicron e Delta?
Vaccini, quali sono costi e benefici? Il caso dell’encefalite giapponese
Super survivors, diventare supereroi e sopravvivere agli ostacoli della vita
Seguiteci sui social