I dati dicono che il numero degli autistici nella società occidentale è sempre in aumento, così come è sempre maggiore la pervasività delle tecnologie nelle nostre vite, con i cambiamenti cognitivi e neurologici che esse comportano.
Il funzionamento autistico potrebbe quindi rivelarsi un vantaggio per l’evoluzione dell’uomo, piuttosto che uno “svantaggio”?
Filippo Muratori presenta la novità di Fioriti Editore, “Geeks, geni e l’evoluzione della sindrome di Asperger“. Il libro è scritto a quattro mani da una neuroevoluzionista e dalla nipote diagnosticata con la sindrome di Asperger, e coniuga quindi aspetti scientifici con altri di esperienza diretta.
Utilizzando le ultime scoperte sull’evoluzione del cervello dalle origini ad Einstein e oltre, il libro teorizza che molte caratteristiche associate alla sindrome di Asperger sono un prodotto dell’evoluzione di una elaborazione mentale avanzata.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.