“Definire un farmaco è facile […]. Definire un placebo è molto più complicato”. Si apre così l’editoriale, dal titolo “Drugs and placebos: What’s the difference?“, di Fabrizio Benedetti, uno dei massimi esperti mondiali sugli effetti placebo, recentemente pubblicato su Clinical Neuropsychiatry.
A differenza dei farmaci, infatti, le componenti dei placebo non sono mere molecole ma anche parole, rituali, simboli e significati che sintetizzano l’intero atto terapeutico. Questi elementi vanno a comporre una costellazione di effetti placebo, con diversi meccanismi che influenzano una grande varietà di condizioni e trattamenti terapeutici, talvolta perfino attivando gli stessi percorsi biochimici dei farmaci. Riprendendo le parole di Benedetti, “gli esseri umani sono dotati di un sistema endogeno che può essere arrivato da aspettative positive indotte verbalmente, rituali terapeutici, simboli di guarigione e più in generale con l’interazione sociale”.
Fabrizio Benedetti è anche autore di “Effetti placebo. Il lato nascosto delle cure mediche“, pubblicato da Fioriti Editore, un libro rivoluzionario perché mostra come gli effetti di un intervento medico (per esempio l’assunzione di un farmaco) siano strettamente legati alle aspettative del paziente e al contesto culturale attivando vie neuronali plasmate dall’evoluzione. Correlato di riassunti, punti chiave di apprendimento alla fine di ogni capitolo e numerosi suggerimenti utili per l’insegnamento, l’opera offre una descrizione dettagliata degli effetti placebo e ne spiega il significato nel paradigma medico moderno.
La rivista Clinical Neuropsychiatry. nel 2022 ha raggiunto il primo quartile del ranking Scopus Scimago, confermandosi quindi come la rivista scientifica italiana col più alto IF nell’ambito della medicina e della psichiatria, ma entrando nel 25% delle più considerate in tutto lo scenario mondiale. Una bandiera italiana tra i top player dell’editoria scientifica internazionale.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie, anche ti terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, per l'inserimento di banner pubblicitari e la monitorizzazione del traffico generato. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.